La Biblioteca Centrale del CNR per la condivisione della conoscenza. Strumenti, servizi e reti per una cultura della ricerca aperta e sostenibile

Maria Adelaide Ranchino, Emanuela Cilione, Isabella Florio, Giorgia Migliorelli, Sara Santorsa 
CNR Unità pianificazione, programmazione e Biblioteca Centrale, CNR Area territoriale di ricerca di Cosenza


La Biblioteca Centrale "G. Marconi" del CNR, in sinergia con il Sistema Bibliotecario dell’Ente, promuove un modello di gestione e disseminazione del patrimonio scientifico fondato su apertura, etica e sostenibilità. Depositaria per legge delle pubblicazioni tecnico-scientifiche italiane dal 1927 e punto di riferimento per la conservazione della produzione scientifica dell’Ente, garantisce accessibilità e riuso della conoscenza nel rispetto del diritto d’autore e delle policy istituzionali sull'Open Access. Attraverso servizi mirati, supporta i ricercatori nella diffusione dei risultati della ricerca e nella promozione di una cultura della scienza aperta. Un’azione strategica è la catalogazione delle risorse ad accesso aperto nei circuiti bibliografici nazionali, in particolare tramite il Polo delle Scienze SBN dell'Ente. L’integrazione di cataloghi, repository e risorse Open Access nel discovery tool della Biblioteca amplia ulteriormente le possibilità di ricerca, favorendo fruizione equa, trasparente e condivisa della conoscenza. Tra le iniziative per ampliare condivisione e accessibilità dei contenuti si inserisce anche il Progetto GLAM, che, pur operando in un contesto meno controllato rispetto a quello bibliotecario, consente una diffusione capillare e qualificata dei contenuti attraverso le piattaforme collaborative di Wikimedia. L’esperienza del CNR dimostra come le biblioteche scientifiche possano agire da infrastrutture della scienza aperta, coniugando conservazione, interoperabilità e innovazione, e consolidando il proprio ruolo di spazi pubblici per la costruzione partecipata del sapere.

immagine del poster

Giornata delle Biblioteche per l'Open Science: sessione poster

Ultimo aggiornamento