- dove: solo online (link dopo l'iscrizione)
- quando: martedì 18 novembre 2025, 14.00-16.45
- iscrizione
- contatti
- materiali
Sessione organizzata da CNR
Sessione sul tema della proprietà e della governance dei dati della ricerca e su come questi aspetti possano conciliarsi in modo produttivo con le esigenze di condivisione e apertura, in linea con i principi della Scienza Aperta.
La giornata di confronto e discussione intende affrontare questioni cruciali relative a:
- la ownership dei dati scientifici e la gestione della conoscenza come bene comune;
- il ruolo delle infrastrutture di ricerca e delle comunità scientifiche nella condivisione e riuso dei dati;
- le sfide connesse alla privacy, proprietà intellettuale e normativa europea;
- le pratiche e gli strumenti per garantire FAIRness, trasparenza e sostenibilità dei dati e dei prodotti della ricerca pubblica.
Attraverso interventi mirati e una tavola rotonda interattiva, la sessione evidenzierà il contributo di diverse istituzioni che agiscono contemporaneamente sul territorio nazionale, portando le loro esperienze concrete, ed evidenziando il ruolo dei Data Steward nell’adozione delle politiche sull’Open Access e sul Research Data Management.
Obiettivi :
- Connettere il dibattito internazionale dell’OA Week 2025 con esperienze concrete del CNR e della comunità nazionale.
- Evidenziare il ruolo dei Data Steward nella promozione di pratiche FAIR e nell’implementazione di politiche istituzionali.
- Offrire uno spazio di confronto tra esperti, ricercatori e comunità di pratica sulle sfide della governance dei dati.
Programma
14:00-14:10
apertura sessione
Modera
- Andrea Tarallo, CNR-IRET
14:10-14:40
- Giorgia Lodi, CNR-ISTC
Scienza aperta e dati (aperti) interoperabili: i fattori chiave nell’era dell'Intelligenza Artificiale
15:00-15:15
- Ilaria Rosati, CNR-IRET
[da definire]
15:15-15:30
- Nadina Foggetti, CNR-IBIOM
Dal controllo alla condivisione: l’evoluzione della regolazione europea dei dati biologici e l’esperienza di ELIXIR
15:30-15.45
- Mauro Paschetta, PoliTo
Dalla policy design alla pratica: le sfide per una gestione responsabile dei dati della ricerca
15:45-16:00
- Federica Bazzochi, Area Science Park
Sfide e Opportunità del vero FAIR-by-design
16:00-16:45
Tavola rotonda e Q&A