GenOA week 2023

La GenOA week 2023 si concentrerà sul tema: Community over Commercialization

“This theme encourages a candid conversation about which approaches to open scholarship prioritize the best interests of the public and the academic community—and which do not. When commercial interests are prioritized over those of the communities that research seeks to serve, many concerning issues arise. This year’s theme provides an opportunity to join together, take action, and raise awareness around the importance of community control of knowledge sharing systems."

International Open Access week Committee, 2023

La GenOA week 2023 è organizzata da Università di Genova, IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e AIB Liguria (Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Liguria), con il patrocinio dell’Associazione italiana biblioteche


Quando?

Da lunedì 23 a venerdì 27 ottobre 2023

Dove?

Le iniziative si svolgeranno in presenza, presso l'Università di Genova, e online           
+info

Come?

Iscriviti alla GenOA week 2023 compilando il form di iscrizione [in preparazione]       
+info

Che cosa?

CALL FOR ABSTACTS

Il tema di questa edizione è la comunità e il suo ruolo centrale nel supportare e proteggere la creazione e la condivisione di Conoscenza in maniera equa e aperta.      
La GenOA week 2023 accoglie tutti gli attori delle comunità e delle infrastrutture di ricerca, tra cui: ricercatori, docenti, studenti, bibliotecari, staff di supporto alla ricerca, gestori di archivi, editori, responsabili politici e finanziatori, gruppi e associazioni di supporto alla Open Science e all'Open Access, gruppi e iniziative di citizen science, gruppi e associazioni di supporto alla Open Education e innovatori nella comunicazione scientifica.

Per questo, è aperta una call of abstracts con l’invito a proporre eventi e contributi per costruire insieme l'agenda della settimana

+info


Vuoi scoprire tutto sulle GenOA week?


L'International Open Access week, arrivata alla 15. edizione, è un opportunità per riflettere sulle tematiche Open Access e Open Science.

  • Open Access vuol dire: accesso libero e senza barriere ai risultati della ricerca, circolazione e condivisione del sapere scientifico, trasferimento della conoscenza alle imprese e trasparenza verso la cittadinanza.
  • Open Science vuol dire: conoscenza scientifica disponibile, accessibile e riutilizzabile per tutti, incremento della collaborazione tra ricercatori e della condivisione di dati a beneficio di tutti e apertura dei processi della ricerca (creazione, valutazione e comunicazione della conoscenza) oltre i confini della comunità scientifica tradizionale e verso la società intera.
Ultimo aggiornamento 24 Luglio 2023