Le persone della GenOA week 2024

 

 

Il Comitato GenOA week 2024


Università di Genova
  • Nicoletta Dacrema, UniGe: Prorettrice vicaria e Presidente Sistema Bibliotecario di Ateneo
  • Laura Gaggero, UniGe: Prorettrice alla ricerca
  • Marcella Rognoni, UniGe: Direttrice SBA UniGe
  • Anna Maria Pastorini, UniGe: Servizio SBA UniGe
  • Gruppo Open Science, UniGe
  • Sistema Bibliotecario di Ateneo, UniGe
Istituto Italiano di tecnologia (IIT)
  • Valentina Pasquale, Research Data Management Specialist
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
  • Marco Ripani, ricercatore INFN (con la collaborazione dei Gruppi di Lavoro Open Science CoPER e INFN)
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
  • Emma Lazzeri, CNR
  • Ginevra Peruginelli, CNR-IGSG
  • Alessia Bardi, CNR-ISTI
AIB
  • Simona Bo, Presidente AIB Liguria
  • Valentina Sonzini, CEN AIB

I relatori e i moderatori 

Tommaso Agnoloni

Primo ricercatore CNR all'Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG-CNR). I suoi interessi di ricerca includono, Open Data e interoperabilità semantica nel dominio giuridico, standard per l'XML legislativo, ontologie giuridiche multilingue, annotazione semantica, thesauri giuridici. Recentemente si è occupato di standard e interoperabilità di risorse bibliografiche in ambito scientometrico. E’ coinvolto nel progetto “DIAMAS - Developing Institutional Open Access Publishing Models to Advance Scholarly Communication” co-finanziato dall’EU dove partecipa alla costruzione di risorse per lo scambio di best practices per la pubblicazione scientifica Diamond Open Access.

+Comunità CNR

Simona Albani

Lavora presso la Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell’Università degli Studi di Milano in qualità di redattrice di Milano University Press - Sezione libri.

+Comunità delle biblioteche

Chiara Altobelli

Esperienza ad ampio spettro nelle scienze marine come giornalista e ricercatrice. Ha studiato le piattaforme carbonatiche temperate e la biodiversità bentonica in Mediterraneo e in Australia. Per il Centro Nazionale Dati Oceanografici gestito da OGS è responsabile del sistema di gestione per la qualità, della comunicazione scientifica, e dell’ufficio per la gestione del progetto EMODnet Chemistry. Presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha contribuito alla definizione e attuazione del programma di monitoraggio nazionale previsto dalla Direttiva Quadro sulla strategia per l’ambiente marino (MSFD). Presso l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha lavorato come ricercatrice studiando la biodiversità marina dei banchi dello Stretto di Sicilia.

+Comunità CoPER e INFN

Daniela Armocida

Direttrice dal 2019 della Biblioteca DIAEE (Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica) della Sapienza. Università di Roma. Dopo la Laurea in Lettere e la specializzazione presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari del medesimo Ateneo, ha conseguito un Dottorato in Scienze Bibliografiche, Archivistiche, Documentarie e per la Conservazione e Restauro dei Beni Archivistici e Librari presso l'Università degli Studi di Udine, nel 2006. Ha lavorato per numerose istituzioni culturali, spaziando nei vari ambiti delle discipline del libro (dal restauro dei codici alla conservazione documentale) e nella catalogazione del materiale librario antico, moderno e musicale.

+Comunità delle biblioteche

Alessia Bardi

Ricercatrice presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR nell’ambito delle infrastrutture digitali per la comunicazione scientifica e la scienza aperta. È responsabile del servizio OpenAIRE CONNECT e membro del gruppo tecnico che fornisce il grafo di OpenAIRE.

+Comunità CNR

Dario Basset

Dario Basset lavora presso l’Università degli studi di Milano. Si occupa degli strumenti dell'Ateneo per i dati della ricerca e più in generale dell’open science. È coinvolto nelle attività di formazione che riguardano i dati della ricerca e gli strumenti relativi, e si occupa da più di un anno della qualità dei dati del repository Dataverse.

+Comunità delle biblioteche

Laura Benassi

Laura Benassi è tecnologa presso il CNR-INO, Istituto Nazionale di Ottica a Firenze. Con una solida esperienza nella gestione di progetti scientifici e tecnologici, si occupa di sviluppare e implementare soluzioni innovative nel settore delle scienze del patrimonio. È referente responsabile Open Science per il suo Istituto.

+Comunità CNR

Gabriella Benedetti

Gabriella Benedetti è coordinatore del Sistema bibliotecario dell’Università di Pisa ed è stata direttore della Biblioteca di Matematica Informatica Fisica e della Biblioteca di Scienze Naturali e Ambientali.       
Ha approfondito particolarmente le tematiche inerenti l'acquisizione e la gestione delle risorse elettroniche partecipando direttamente alle attività di contrattazione prima nel contesto del Consorzio CIPE e successivamente in ambito CRUI-CARE. In quanto componente del Gruppo CARE ha collaborato e collabora tutt’ora alle trattative con i maggiori editori scientifici internazionali fra cui Elsevier, Springer Nature, Wiley, ecc...       
Si occupa in prima persona e in collaborazione con i colleghi del Sistema bibliotecario delle tematiche relative all’open access partecipando e organizzando eventi formativi e informativi rivolti agli utenti e in particolare a docenti e dottorandi. Cura la gestione dell’Archivio istituzionale della ricerca con un team di colleghi esperti sulle tematiche della divulgazione della ricerca e della gestione di archivi istituzionali ad accesso aperto.

+Comunità delle biblioteche

Mariangela Bertelle

Bibliotecaria presso la Biblioteca di Area Scientifica dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Referente per il settore supporto studio e ricerca presso la stessa Biblioteca, si occupa, oltre ai servizi al pubblico, di erogazione di corsi di formazione all’utenza e di consulenza sui servizi a supporto delle attività di ricerca. Componente del Gruppo di Lavoro SBA-ARic per i servizi a supporto della ricerca.

+Comunità delle biblioteche

Stefano Bianco

Stefano Bianco è un fisico sperimentale delle particelle, Primo Ricercatore presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Laboratori Nazionali di Frascati. Dopo aver conseguito la Laurea in Fisica presso l'Università di Roma La Sapienza (1985) ha lavorato all'Università del Colorado a Boulder (USA), al CERN e ai Laboratori di Frascati. È stato responsabile del Servizio Informazione Scientifica di Frascati (2000-2006), dal 2007 rappresentante nazionale per il progetto Open Access SCOAP3, dal 2018 coordina le attività di Open Science dell'INFN e dal 2021 co-coordina quelle della CoPER. La sua attività di ricerca è focalizzata su rivelatori di muoni, sensori optoelettronici, spettroscopia di quark pesanti. Attualmente collabora con CMS al CERN per lo studio del bosone di Higgs e la ricerca della supersimmetria.

+Comunità CoPER e INFN

Grazia Biorci

Grazia Biorci (grazia.biorci@ircres.cnr.it) è ricercatrice del CNR-IRCrES. L’ambito della sua ricerca sono la linguistica e la lessicologia italiana. I suoi interessi riguardano principalmente lo studio della lingua settoriale e in particolare la lingua tecnica e scientifica dell’italiano antico. Ultimamente sta conducendo progetti di Digital Humanities per la valorizzazione e il riuso del patrimonio bibliografico tecnico-scientifico della biblioteca specialistica dell’istituto CNR IRCrES, realizzando mostre e prodotti multimediali fra i quali Macchingegno: lavoro, scienza, energia tra il XVI e il XIX secolo e il video Patrimonio culturale, ingegno e tecnologia: dall’energia muscolare all’energia atomica verso l’energia pulita e rinnovabile.

+Comunità delle biblioteche

Giancarlo Birello

Giancarlo Birello (giancarlo.birello@ircres.cnr.it) è System e Network Manager presso l’ufficio IT di CNR-IRCrES, referente regionale per l’infrastruttura di rete CNR Piemonte e Access Point Manager per il GARR. Ha iniziato ad usare programmi open source per la conservazione e presentazione di oggetti digitali dieci anni fa, ha implementato la biblioteca digitale Byterfly e altri repository. È coinvolto in alcune comunità internazionali per lo sviluppo dei software per repository di ultima generazione.

+Comunità delle biblioteche

Stefano Bolelli Gallevi

Stefano Bolelli Gallevi lavora presso la Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell’Università degli studi di Milano. Si occupa del repository istituzionale e collabora alle altre attività di Open Science della Direzione.

+Comunità delle biblioteche

Simona Bonariva

Lavora presso la Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell’Università degli Studi di Milano in qualità di redattrice di Milano University Press - Sezione libri.

+Comunità delle biblioteche

Roberto Bozzano

Roberto Bozzano ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Genova nel luglio 1993. Dal 1996 è ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova nel campo delle tecnologie complesse e multisensoriali per il monitoraggio ambientale con particolare riferimento al settore marino-marittimo, dello sviluppo di metodologie acustiche per la misura di parametri ambientali e dello studio dei processi fisici degli scambi all'interfaccia-mare. È co-responsabile dell’osservatorio marino W1M3A, una delle infrastrutture storiche del CNR, e parte di due consorzi europei di infrastrutture (EMSO e ICOS).

+Comunità CNR

Giulia Caldoni

Giulia Caldoni è Data Steward presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Biologa di formazione, con esperienza come ricercatrice nell’ambito della biologia cellulare e molecolare, il focus della sua attività come Data Steward è la corretta gestione del dato di ambito biomedico/clinico. Fornisce supporto ai ricercatori dell’ateneo attraverso il sostegno e la promozione di pratiche di Open Science e di gestione dati secondo i principi FAIR. Oltre a collaborare attivamente allo sviluppo e all’organizzazione della Comunità Italiana dei Data Stewards, contribuisce ai lavori del Task Group 7 Networking and knowledge exchange” all’ interno dell’Interest Group della Research Data Alliance (RDA) “Professionalising Data Stewardship IG”.     
+Comunità dei data steward

Benedetta Calonaci

Bibliotecaria presso la Biblioteca di Scienze sociali dell'Università di Firenze, è membro del Gruppo di Lavoro SBA UniFi per il Supporto all'Open Access e alla valutazione della ricerca; fa parte dei Gruppi di lavoro Open Science e Open education dell'alleanza Euniwell.

+Comunità delle biblioteche

Leonardo Candela

Leonardo Candela è primo ricercatore presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “A. Faedo” (ISTI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione presso l’Università di Pisa. I suoi interessi di ricerca sono guidati dallo sviluppo di sistemi e servizi a supporto delle infrastrutture di ricerca per la scienza, intrecciando ambienti di ricerca virtuali, infrastrutture dati, ambienti di lavoro collaborativi, modelli di riferimento per sistemi complessi, recupero di informazioni, analisi dei dati, pubblicazione dei dati e pratiche innovative di comunicazione scientifica. La sua attività si svolge combinando ricerca e sviluppo. Ha partecipato e partecipa a numerosi progetti finanziati dall’UE per lo sviluppo di biblioteche digitali e infrastrutture dati, ed è Strategy and Portfolio Manager per l’infrastruttura D4Science.org.

+Comunità CNR

Linda Cappellato

È laureata in Archeologia e in Archivistica e Biblioteconomia e lavora presso l’Ufficio Biblioteca Digitale del Centro di Ateneo per la Biblioteche dell’Università di Padova. Si occupa di servizi relativi a collezioni digitali, archivi istituzionali, open science, mostre virtuali, supporto alla ricerca e information literacy.

+Comunità delle biblioteche

Alessandra Caravale

Archeologa, primo ricercatore CNR presso l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC-CNR) e direttore responsabile della rivista «Archeologia e Calcolatori». Si occupa di informatica archeologica, analizzando la sua evoluzione nel tempo e i suoi sviluppi attuali, di editoria elettronica e dello studio e catalogazione informatizzata di reperti antichi. Tra i lavori più recenti: La bibliografia di informatica archeologica nella cultura digitale degli anni Novanta, Firenze 2021; Le banche dati archeologiche. Articolazione e formalizzazione delle conoscenze, Firenze 2022; I bronzi della collezione Faina: dal museo tradizionale al museo virtuale, in A. Celestino Montanaro (ed.), Vasi di bronzo etruschi in Italia: produzioni regionali e diffusione tra le popolazioni italiche. Contesti d’uso, aspetti ideologici e tecnologici, Mediterranea Suppl. 4, 2023.+Comunità CNR

Alberto Carlevaro

Alberto Carlevaro ha conseguito la laurea magistrale in matematica applicata presso l'Università di Genova nel 2020 con una tesi in fisica-matematica sul comportamento dei cristalli liquidi sotto particolari trasformazioni elettromagnetiche. È stato dottorando in elettronica presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica, delle Telecomunicazioni e Architettura Navale (DITEN) dell'Università di Genova, in collaborazione con l'Istituto IEIIT del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), conseguendo il dottorato di ricerca nel marzo 2024 con una tesi sui metodi matematici per l'intelligenza artificiale affidabile. È stato per un anno visiting research scholar presso il dipartimento di ingegneria elettronica e computer science (EECS) della UC Berkeley, lavorando sul tema del "Physics-Informed Machine Learning". Attualmente sta lavorando come manager dei progetti di ricerca presso Aitek (PMI innovativa genovese) e il suo attuale campo di ricerca riguarda la robustezza e l'affidabilità dei modelli di intelligenza artificiale, specialmente il tema della "conformal prediction".

+Comunità UniGe

Chiara Carlucci

Primo tecnologo presso INAPP, è responsabile della Biblioteca e coordina le attività che l'Istituto porta avanti sull’open access.

+Comunità delle biblioteche

Raffaele Caroli

Bibliotecario Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani. Ad essa aderiscono le biblioteche degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)     
+Comunità delle biblioteche

Alessandro Carosi

Alessandro Carosi è coordinatore del Gruppo di Lavoro CoARA INGV dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per l'adempimento delle attività previste dalla sottoscrizione del Memorandum Coalition for Advancing Research Assessment (CoARA) e Coordinatore dell’Ufficio Valorizzazione e Valutazione.

+Comunità CoPER e INFN

Chiara Eva Catalano

Chiara Eva Catalano è una ricercatrice del CNR IMATI di Genova. I suoi interessi di ricerca rientrano principalmente nell'ambito della modellazione geometrica 3D e della modellazione semantica, contestualizzata in diversi domini applicativi, dai Beni Culturali, alla Medicina, al Gaming. Ha partecipato a prestigiosi progetti di ricerca europei ed è coinvolta in numerose collaborazioni scientifiche internazionali. Attualmente è coinvolta nel progetto PNRR infrastrutturale H2IOSC e nell'Ecosistema Ligure RAISE.

+Comunità CNR

Anna Grazia Chiodetti

Anna Grazia Chiodetti è Primo Tecnologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. È componente del Gruppo di lavoro sulla Riforma della Valutazione della Ricerca – COARA/INGV coordinatore dell’Ufficio Biblioteche dell’INGV, rappresenta l’INGV presso la Care/CRUI per i contratti delle riviste elettroniche delle banche dati, è componente della Commissione Accesso Aperto ai contributi della Ricerca INGV, è componente del Gruppo di lavoro ANVUR/INGV e Co-Coordinatore del Gruppo di Lavoro Open Science della Consulta dei Presidenti degli EPR (COARA).

+Comunità CoPER e INFN

Valeria Cioccolo

Tecnologo documentalista presso INAPP. Fa parte del gruppo Editoria e partecipa appassionatamente da molti anni alle attività che l'Istituto porta avanti su open access e all'open science. Contatto: v.cioccolo@inapp.gov.it

+Comunità delle biblioteche

Marco Ciurcina

Avvocato in Torino, opera nel campo del diritto commerciale e contrattuale, diritto delle tecnologie dell'informazione, diritto d'autore, brevetti e marchi, in particolare con focus su software libero, contenuti e dati aperti. Docente in "Diritto ed etica della comunicazione" presso il Politecnico di Torino. Realizza altre attività didattiche (corsi, seminari, conferenze) e attività di ricerca. Membro del consiglio d’amministrazione di società ed altri enti. Attivamente impegnato per la promozione del software libero e dei diritti fondamentali nel digitale.

+Comunità CNR

Moreno Curti

Bibliotecario Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani. Ad essa aderiscono le biblioteche degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)     
+Comunità delle biblioteche

Stefano Dal Pra

Primo Tecnologo presso INFN. Ha maturato esperienza pluridecennale in centri di calcolo Grid dedicati alla ricerca scientifica di fisica ed astrofisca coprendo aspetti di storage, batch system, database ed infrastrutture per Machine Learning. Collabora con l'esperimento VIRGO, con il Gruppo di lavoro Open Science dell'INFN, fa parte della Long Term Data Retention Task Force di EOSC ed è membro in formazione della comunita' italiana dei Data Steward.

+Comunità CoPER e INFN

Deborah De Angelis

È un avvocato del Foro di Roma, esperta in diritto d'autore, diritto dello spettacolo e diritto delle nuove tecnologie. È rappresentante e lead del Chapter italiano nel Creative Commons Global Network. Nel 2019 è stata consulente legale in materia di diritto d'autore per il Ministro dei Beni Culturali. Svolge da anni attività di insegnamento e formazione, ha organizzato numerosi convegni ed eventi nel campo del diritto d'autore e del diritto dello spettacolo ed è autrice di numerose pubblicazioni in materia. È membro del NEXA Center for the Internet & Society, nonché componente del gruppo di lavoro Digital Cultural Heritage ICOM ITALIA - 2020.

+Comunità delle biblioteche

Monia De Angelis

Collaboratore tecnico di ricerca in ambito documentale. Contribuisce alla gestione e implementazione del catalogo (OPAC) Inapp, del repository istituzionale e alle attività connesse al Thesaurus Inapp. Contatto: m.deangelis@inapp.gov.it

+Comunità delle biblioteche

Patrizia De Cillis

Laureata in Lettere Classiche e specializzata alla Scuola Speciale per Bibliotecari ed Archivisti – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dal 2000 Bibliotecaria di biblioteche scientifiche di istituti ed enti di ricerca. Attualmente, Ricercatrice documentalista presso Inail DC Ricerca – Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti Prodotti e Insediamenti Antropici (DIT) Sezione Tecnico-Scientifica “Trasferibilità delle attività di innovazione tecnologica e terza missione”, dal 2023 anche Responsabile Biblioteca Scientifica Inail – Centro di Ricerca Monteporzio Catone (Rm), Referente Inail per Bibliosan, responsabile scientifica Gruppo OA Inail nell’accordo con UPO, responsabile del progetto di ricerca sulla creazione del Technical Repository per la documentazione tecnico-scientifica DIT, in riferimento alle tematiche della salute e sicurezza del lavoro.

+Comunità delle biblioteche

Emanuela De Luca

Collaboratrice amministrativa presso l’Ufficio Bibliometrico e Banche Dati dell’Università degli Studi di Ferrara. La sua attività consiste prevalentemente nella gestione dell’archivio istituzionale dei prodotti della ricerca. In particolare, si occupa dell’elaborazione di report qualitativi/quantitativi sulla produzione scientifica e di valutazione della ricerca in relazione agli esercizi di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) promossi da ANVUR, all’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), l’accreditamento dei Collegi di Dottorato e delle Scuole di Specializzazione di area medica, i bandi di valutazione interni ed esterni all’Ateneo. È inoltre impegnata sui temi dell’Open Science e dell’Open Access, in particolare per il deposito e la condivisione dei dati della ricerca e l’analisi dei costi per pubblicare in Open Access. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Filologia, letteratura e tradizione classica ed il diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica. In precedenza, è stata project manager in un’agenzia di marketing ed ha lavorato per alcune case editrici per pubblicazioni scolastiche.

+Comunità delle biblioteche

Virginia De Pablo

She is a member of the Open Science Unit at the Spanish Foundation for Science and Technology (FECYT), where she works on the DIAMAS project. She has a strong background in scientific communication and has developed a professional career in the communication and editing of both books and scientific journals. Previously, she worked at the Ontology Engineering Group (OEG) at the Universidad Politécnica de Madrid (UPM), participating in various national and international projects, particularly within the Horizon 2020 framework, contributing to the promotion of open data and transparency in scientific research. She holds a degree in Journalism from the Complutense University of Madrid and a Master’s in Communication from the University of Alcalá.

+Comunità CNR

Giovanni De Simone

Responsabile dell'Unità Pianificazione Programmazione e Biblioteca Centrale presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). In questo ruolo cura l’analisi e l’elaborazione sistematizzata dei dati strutturali e di posizionamento del CNR per il supporto alle attività di pianificazione, programmazione, monitoraggio e comunicazione dell’Ente. La sua unità gestisce la Biblioteca Centrale e le circa 80 biblioteche del sistema bibliografico CNR, fornendo supporto alle attività di ricerca attraverso servizi bibliotecari, risorse documentarie tra cui quelle per l’accesso alle pubblicazioni scientifiche. Svolge attività di comunicazione e diffusione della cultura scientifica. L'Unità coordina le attività di Open Science nel Cnr attraverso la sua sezione dedicata, curando l'implementazione dei principi della Scienza Aperta all'interno dell'Ente e i servizi per le pubblicazioni in Open Access degli autori Cnr. Coordina le attività connesse con la partecipazione dell’Ente al Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) e gestisce il Centro Nazionale ISSN.

+Comunità CNR

Claudio Di Cocco

Si è laureato in Giurisprudenza (110/110) presso l’Università di Bologna con una tesi in Informatica giuridica dedicata alla tutela delle opere multimediali. Ha conseguito un dottorato di ricerca in “Informatica giuridica e diritto dell’informatica” presso l’Università di Bologna. Distinguished Visiting Research Scholar presso la Boston College Law School, Boston, Massachusetts, USA. Avvocato, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bologna, ha maturato un’esperienza ultraventennale nella consulenza e nell’assistenza legale a privati, enti e società nazionali e multinazionali nei settori del diritto dell’informatica e del diritto commerciale, in particolare in materia di proprietà intellettuale, trattamento dei dati personali, commercio elettronico e contrattualistica ad oggetto informatico. Ha ricoperto importanti ruoli consulenziali per primari enti e società nazionali e multinazionali, tra i quali l'incarico di "Responsabile della protezione dei dati" (DPO). È stato ricercatore universitario (RTD) in Informatica giuridica presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna ed aderente al CIRSFID-Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence (Alma AI) del medesimo Ateneo. Docente, coordinatore e membro del Consiglio scientifico del Master universitario in “Diritto digitale. Dati, algoritmi e intelligenza artificiale” dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (CIRSFID-Alma AI). Socio fondatore della Società italiana di Informatica giuridica (SIIG). Ha partecipato a progetti di ricerca nazionali ed internazionali dedicati a temi di informatica giuridica, bioetica e diritto dell’informatica. Autore di monografie, saggi e articoli dedicati ad argomenti di diritto dell'informatica e di informatica giuridica.

+Comunità UniGe

Giuseppina Di Iorio

Collaboratore tecnico di ricerca presso INAPP. Collabora alla gestione dell'OPAC e del repository istituzionale in particolare per le attività connesse al Thesaurus Inapp.

+Comunità delle biblioteche

Sara Di Marcello

Dopo una decennale esperienza nell’ambito della tutela della proprietà intellettuale e del coordinamento di progetti europei sull’innovazione e il trasferimento tecnologico, dal 2011 opera nel settore dell’editoria scientifica curando per il CNR la pubblicazione di libri e collane, in formato stampa e digitale open access, con il marchio Cnr Edizioni e promuovendo un’attività editoriale conforme ai principi dell’open science. Dal 2022 è responsabile dell’Unità Editoria del CNR e coordinatrice del Comitato Scientifico-Editoriale dell’Ente.

+Comunità CNR

Sebastiano Faro

Dirigente di ricerca CNR presso l'Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari (IGSG-CNR), dove partecipa alle attività del gruppo di ricerca CLAKP - Copyright Law and Access to Knowledge Policies Group. Ha partecipato al progetto "Right2Pub - Balancing Publication Rights. La voce della comunità scientifica su rights retention e secondary publishing right". E' condirettore della "Rivista italiana di informatica e diritto" (rivista Diamond OA).

+Comunità CNR

Rossella Filadoro

Lavora all'Università degli Studi di Milano dal 2005, inizialmente presso il Sistema bibliotecario d'Ateneo, e dal 2019 presso la Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science, dove si occupa della sezione Riviste della Milano University Press e più in generale di Open Science.

+Comunità delle biblioteche

Enrico Fioretto

Dirigente di ricerca INFN presso i Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL). È stato responsabile della Divisione Ricerca dal 2020 al 2023 e, come tale, ha affrontato nell’ultimo anno dell’incarico alcuni aspetti legati alla gestione dei dati di ricerca, con l’obiettivo di definire un possibile schema di Data Management Plan (DMP) per gli esperimenti realizzati presso gli acceleratori dei LNL. Attualmente coordina un Gruppo di Lavoro, costituito nell’ambito della Commissione Scientifica Nazionale 3 dell’INFN allo scopo di discutere e proporre dei DMP per i quattro Laboratori Nazionali.

+Comunità CoPER e INFN

Paola Galimberti

È responsabile della Direzione che supporta politiche e implementazione dell'open science presso l'Università d Milano. È socio fondatore e membro di AISA (Associazione italiana per la scienza aperta). È editor per l’Italia e la Germania della Directory of Open Access Journals. Rappresenta l’Ateneo nei gruppi di lavoro su Open science delle alleanze europee (4euplus, LERU). È responsabile del task University press all'interno del progetto 1Core. È membro della redazione di ROARS per cui cura la parte dedicata ad open science. È membro del competence center di ICDI e redattore per Open-science.it, è parte dello Scientific advisory committee di Operas e di Open Research Europe librarians advisory group.

+Comunità delle biblioteche

Antonella Gasperini

Antonella Gasperini è dirigente tecnologo presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). È responsabile del Servizio Biblioteche Musei e Terza Missione dell’INAF e dal 2017 è referente di istituzione all’interno dell'accordo CRUI-INAF relativo all’acquisto di risorse elettroniche e fa parte del team INAF che gestisce gli accordi trasformativi. È membro dell’Ufficio Open Access INAF e del gruppo di lavoro sull’open science.

+Comunità CoPER e INFN

Mauro Gattari

Laureato in Informatica presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha conseguito un PhD in "Mathematical Logic and Theoretical Computer Science" presso l'Università degli Studi di Siena. Da Giugno 2022 è Tecnologo dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dove si occupa dello sviluppo e gestione degli applicativi del sistema informativo. Conduce attività di ricerca in ambito ML/AI e si occupa inoltre dello sviluppo dei servizi offerti dall'infrastruttura di calcolo INFN Cloud al servizio della ricerca.

+Comunità CoPER e INFN

Piero Genovesi

Responsabile ISPRA della conservazione della fauna e del monitoraggio della biodiversità, presiede il gruppo specialistico IUCN sulle specie invasive. Ha incarichi internazionali presso le università di Stellenbosch in Sud Africa e Concordia di Montreal in Canada. Coordina le banche dati sulle specie invasive dell’IUCN e gestisce la banca dati nazionale ISPRA sul tema. Membro della Global Invasive Alien Species Information Partnership, istituita dalla Convenzione per la Biodiversità delle Nazioni Unite. Sul tema specie aliene ha scritto il libro Specie aliene per Laterza.

+Comunità CoPER e INFN

 

Silvia Giannini

Silvia Giannini è responsabile del Servizio Biblioteca e Centro di Documentazione Scientifica dell'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione “A. Faedo” (ISTI) e dell'Area della Ricerca del CNR di Pisa. È responsabile delle attività di gestione della produzione scientifica dell'ISTI e membro del gruppo di lavoro IRIS-CNR. È membro del Comitato di Coordinamento permanente per la gestione delle biblioteche del CNR e del Gruppo Acquisizioni centralizzate e Open Access del CNR, è Coordinatore del Gruppo di Lavoro Comunicazione CNR.

+Comunità CoPER e INFN

Elena Giglia

PhD, Master’s degree, è responsabile dell’Unità Open Science all’Università di Torino.        
Da anni fa parte della rete europea che promuove la Open Science, con la partecipazione attiva a gruppi di lavoro, convegni e workshop nazionali e internazionali e a progetti europei. Svolge una intensa attività di formazione e promozione su logiche e vantaggi della scienza aperta e sulla comunicazione scientifica, temi sui quali ha pubblicato numerosi contributi.

+Comunità CNR

Romina Giolo

Bibliotecaria presso la Biblioteca di Area Umanistica dell'Università Ca' Foscari Venezia. Attualmente si occupa di gestione delle risorse informative e di Supporto alla Ricerca per l’area umanistica. E' componente del Gruppo di Lavoro Open Science (GLOS) che promuove e supporta le attività di ricerca legate alla Scienza aperta e al Datarepository Unive  
+Comunità delle biblioteche

Laura Giovinazzi

Laura Giovinazzi è assegnista di ricerca e data steward all’università degli studi di Milano la Statale. Collabora con la Direzione performance, Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science e con il Dipartimento di economia, management e metodi quantitativi. Nel 2016 ha conseguito un master in Global Political Economy presso l’Università del Sussex, e nel 2022 un dottorato in studi internazionali presso l'università degli studi di Napoli l'Orientale, con una ricerca intitolata “Evaluated through performance or performing evaluation? An historical investigation of the role of vice-chancellor committees in shaping the genesis of managerial governance in English and Italian universities”. La sua ricerca indaga l’evoluzione della governance manageriale nei settori universitari. Tra gli altri interessi di ricerca vi sono: il new public management, i modelli di valutazione dei sistemi universitari, la teoria critica, la global political economy.    
+Comunità dei data steward

Daniela Grandin

Coordinatore del Sistema bibliotecario di Ateneo (SBA) e Direttore della Biblioteca Digitale (BDA) dell'Università Ca’ Foscari Venezia. Ha lavorato in precedenza come Direttore della Biblioteca di Area Economica e della Biblioteca di Area Umanistica. Ha conseguito il Master in Management dell'Università della Ricerca presso POLMI. Segue gli aspetti organizzativi e gestionali per lo sviluppo in Ateneo dell’Open Science e Open Access.

+Comunità delle biblioteche

Deborah Grbac

Deborah Grbac è dipendente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove opera come bibliotecaria. Si occupa di catalogazione, valorizzazione di una collezione speciale della Società delle Nazioni e delle Nazioni Unite, svolge da più di dieci anni attività di consulenza e di formazione all’informazione bibliografica degli utenti. Dal 2017 si interessa di analisi testuale e delle sue applicazioni in biblioteca. Periodicamente interviene a conferenze e pubblica su riviste scientifiche e volumi collettanei. Dal 2023 ha introdotti corsi di analisi testuale nella formazione fornita dalla biblioteca.

+Comunità delle biblioteche

Stefano Guarise

Bibliotecario Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani. Ad essa aderiscono le biblioteche degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)     
+Comunità delle biblioteche

Elena Guida

Lavora presso la Biblioteca Digitale di Ateneo dell'Università Ca' Foscari Venezia nel settore servizi per la ricerca. E' componente del Gruppo di Lavoro Open Science (GLOS) che promuove e supporta le attività di ricerca legate alla Scienza aperta e al Datarepository Unive.      
+Comunità delle biblioteche

Giorgio A. Karaghiosoff

Laureato in Fisica con specializzazione in Fisica dei Plasmi, Astrofisica e Biofisica presso l’Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera e presso l’Università di Genova, è attivo nel settore brevettuale dal 1976. Fondatore dello Studio Karaghiosoff e Frizzi Srl che nel 2017 è stato incorporato per fusione nella Praxi Intellectual Property S.p.A di cui è un azionista. Fino al 2024 ha svolto la professione di consulente brevettuale in qualità di dirigente presso la Praxi Intellectual Property S.p.A. Dal 2024 collabora in esclusiva con la stessa in qualità di consulente a contratto. Nello svolgimento della sua attività ha assistito alla costruzione ed alla difesa di portafogli di IP per diverse aziende operanti in diversi settori come i sistemi intelligenti di controllo del traffico ferroviario, i sistemi di imaging diagnostico e di elaborazione di immagini ed i sistemi avanzati di computer aided diagnostics, i sistemi di gestione di impianti nei quali l’intelligenza artificiale è stata introdotta già dalle sue origini. Inoltre ha esercitato attività didattica e di relatore in diversi progetti promossi da enti istituzionali e da organizzazioni private.

+Comunità UniGe

Michaela Kuepferling

Michaela Kuepferling è nata a Vienna, Austria, e ha conseguito il dottorato presso l'Università di Tecnologia di Vienna, Dipartimento di Fisica dello Stato Solido nel 2005. Dal dicembre 2005 è ricercatrice presso l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) nel Dipartimento di Scienze dei Materiali e della Vita, gruppo di lavoro “Magnetismo, materiali e spintronica”, dove si occupa dello studio di materiali magnetici. Dal 2023 coordina il gruppo di lavoro Open Science dell'INRiM, composto da personale scientifico e amministrativo. Il compito del gruppo è la sensibilizzazione del personale per le buone pratiche della scienza aperta, di dare supporto al personale scientifico in questioni di pubblicazioni ad accesso aperto e la gestione dei dati di ricerca, e la promozione della scienza aperta nei confronti dei vertici dell'istituto.    
+Comunità dei data steward

Pietro La Placa

Bibliotecario Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani. Ad essa aderiscono le biblioteche degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)     
+Comunità delle biblioteche

Emma Lazzeri

Responsabile della Sezione Scienza Aperta presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dal maggio 2024. Coordina il Centro di Competenza Italiano ed è membro attivo di vari gruppi di esperti europei e nazionali sulla scienza aperta, in particolare collegati all'European Open Science Cloud (EOSC). Prima di assumere questo ruolo al CNR, ha guidato il progetto Skills4EOSC presso GARR, promuovendo lo sviluppo di competenze sulla scienza aperta in tutta Europa. Emma svolge un ruolo chiave nella definizione delle politiche sulla scienza aperta e nell'implementazione dei principi FAIR per i dati, contribuendo a importanti iniziative nazionali ed europee. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Tecnologie Innovative – Telecomunicazioni presso la Scuola Superiore Sant’Anna e ha una laurea magistrale e triennale in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l'Università di Pisa.

+Comunità CNR

Mario Locati

Mario Locati è tecnologo all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). È coordinatore dell’Ufficio Gestione Dati, coordina l’attività del progetto PNRR MEET per la costruzione dell’Italian Platform for Solid Earth Science (IPSES), è capofila del gruppo INGV nel progetto europeo Skills4EOSC per la promozione delle competenze per la Scienza Aperta in Europa e gestisce alcune banche dati dedicate alla sismologia storica europea che forniscono dati a EPOS ERIC. È co-coordinatore del Gruppo Open Science di CoPER, e rappresenta INGV nell’Italian Computing and Data Infrastructure (ICDI).

+Comunità CoPER e INFN

Fabrizio Luglio

Fabrizio Luglio è laureato in Ingegneria informatica, specializzato in ingegneria del software. È referente Cineca e responsabile funzionale del prodotto IRIS dal 2015. Lavora in Cineca dal 2003 e si è, da allora, sempre occupato dell’ambito ricerca, pubblicazioni e valutazioni scientifiche per i diversi prodotti realizzati dal Consorzio su questo dominio.

+Comunità UniGe

Silvia Lupi

Silvia Lupi è collaboratrice amministrativa presso l’Ufficio Bibliometrico e Banche Dati dell’Università degli Studi di Ferrara dove si occupa della gestione dell’archivio istituzionale dei prodotti della ricerca. Tra gli aspetti curati rientrano l’accesso aperto ai prodotti della ricerca e la valutazione della produzione scientifica, relativamente ai bandi di valutazione interni ed esterni all’Ateneo e per quanto riguarda gli esercizi di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), l’accreditamento dei Collegi di Dottorato e delle Scuole di Specializzazione di area medica. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare e Farmacologia, possiede un Master in Economia e Management dei Servizi Sanitari ed un Master in Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza. In precedenza, è stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Ferrara occupandosi di malattie infettive prevenibili con vaccinazione, pubblicando diversi articoli e contributi in volume. È stata inoltre docente a contratto di Igiene degli alimenti e della nutrizione per il Corso di Laurea Triennale in Dietistica dell’Università di Ferrara.

+Comunità delle biblioteche

Paola Maddaluno

Bibliotecaria Professionista, è membro dell'Osservatorio Biblioteche e Sviluppo Sostenibile dell'AIB. Laureata in Economia e Commercio, lavora nell'ambito della Pubblica Amministrazione Centrale, dove ha approfondito le tematiche di Comunicazione Istituzionale e di e-Government; ripetutamente Coordinatrice di Circoli di lettura, è appassionata dell’insegnamento dell’italiano agli stranieri e autrice di articoli specialistici e non solo.

+Comunità delle biblioteche

Marcello Magaldi

Ricercatore senior e oceanografo fisico presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche dal 2011, presso l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Lerici, La Spezia, Italia. Ph.D. in Meteorologia e Oceanografia Fisica presso la Rosenstiel School of Marine and Atmospheric Science, University of Miami, Florida, USA. PostDoc Fellow dal 2009 al 2011 presso la Johns Hopkins University, Maryland, USA. Principalmente interessato all'oceanografia fisica delle aree costiere e dei bacini subartici, utilizzando soprattutto modelli numerici di circolazione ad alta risoluzione e osservazioni radar. Professore a contratto presso l'Università di Genova, coordinatore del Progetto Europeo IMPACT e PI di diversi altri progetti UE. Presidente del Task Team di EuroGOOS dedicato alle Piattaforme Fisse e rappresentante nazionale italiano dell'iniziativa Joint European Research Infrastructure for Coastal Observatories (JERICO).

+Comunità CNR

Roberta Maggi

Roberta Maggi è Tecnologo presso CNR IMATI Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche e Responsabile del Servizio di Documentazione Scientifica dell’Area della ricerca del CNR di Genova. È membro del Comitato di Coordinamento permanente per la gestione delle biblioteche del CNR e Coordinatore del Gruppo di Lavoro Acquisizioni centralizzate e Open Access.

+Comunità CoPER e INFN

Marco Malgarini

Marco Malgarini è Senior Manager per la valutazione della ricerca presso l'Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) dal 2012. In precedenza è stato Senior Researcher responsabile per la realizzazione delle indagini su imprese e consumatori presso l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) e l'Istituto per gli Studi e le Analisi Economiche (ISAE), e Economista Senior presso l’ufficio studi della Confindustria. Attualmente, Marco supervisiona tutte le attività legate alla valutazione della ricerca svolta dalle Università e dagli Enti di ricerca italiana. I suoi attuali interessi di ricerca includono lo studio dei metodi di valutazione della ricerca e l'impatto della valutazione della ricerca sulle abitudini e sulle performance dei ricercatori. Marco ha una laurea in Economia conseguita presso l'Università di Roma “La Sapienza”. È autore di oltre 60 pubblicazioni in riviste e volumi nazionali e internazionali nei campi della valutazione della ricerca, della macroeconomia, degli indicatori statistici a breve termine e dell'analisi del ciclo economico.

+Comunità UniGe

Carolina Manfredini

Dopo un dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche, è attualmente assegnista di ricerca e data steward presso l’Università degli Studi di Milano, dove svolge attività di ricerca, di supporto e di formazione nella gestione FAIR dei dati della ricerca, nelle pratiche dell’Open Science, e nell’utilizzo del repository istituzionale Data@UNIMI.   
+Comunità delle biblioteche

Paolo Manghi

Paolo Manghi (PhD) è un ricercatore in informatica, presso l'Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione (ISTI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a Pisa, Italia. Inoltre, ricopre il ruolo di Chief Technology Officer di OpenAIRE AMKE e svolge un ruolo chiave nel coordinamento e nelle attività relative ai progetti EOSC come EOSC-Beyond, EOSC-Future, FAIRCORE4EOSC e SciLake. La sua ricerca si concentra principalmente sulle infrastrutture che facilitano i cicli di vita della ricerca, la comunicazione accademica, la scienza aperta, la riproducibilità e la valutazione della ricerca.

+Comunità CNR

Francesca Marchegiani

Tecnologa presso il Servizio Calcolo e Reti dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, nell’ambito del progetto PNRR LNGS-FUTURE – “Data and digital infrastructure”. Le sue principali attività includono lo sviluppo di una piattaforma pilota basata su un software open source per la gestione FAIR dei dati della ricerca, la stesura del piano di gestione dei dati di laboratorio (DMP) e la creazione di un modello di DMP per esperimenti, con l’obiettivo di supportare i ricercatori nelle varie fasi di redazione ed implementazione del documento. È laureata in Chimica presso l’Università di Bologna e ha conseguito un Master in “Analisi chimiche e controllo di qualità” all’Università di Roma “La Sapienza”. Ha maturato oltre un decennio di esperienza nel campo della chimica analitica come specialista nello sviluppo e validazione di metodi analitici, analisi statistica dei dati, valutazione dell’incertezza di misura. Ha ricoperto il ruolo di esperto tecnico in progetti internazionali per l’implementazione di laboratori chimici, l'attuazione di sistemi di assicurazione qualità e lo sviluppo e validazione di nuovi metodi chimici. e-mail: francesca.marchegiani@lngs.infn.it

+Comunità CoPER e INFN

Morgana Marchesoni

Morgana Marchesoni lavora presso la Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell’Università degli Studi di Milano. Si occupa della qualità dei dati dell’Archivio Istituzionale della Ricerca, dell’assistenza all’utenza nelle procedure di inserimento dei prodotti della ricerca nell’archivio, e della conseguente fase di validazione, garantendo correttezza, completezza e aggiornamento dei dati archiviati, con particolare attenzione al monitoraggio dei costi delle pubblicazioni in Open Access. È coinvolta nelle periodiche attività di formazione riguardanti l’Archivio Istituzionale e rivolte ai ricercatori dell’Ateneo.

+Comunità delle biblioteche

Thomas Margoni

Professore di diritto della proprietà intellettuale presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Leuven (KUL), membro del board of directors del centre for IT and IP law (CiTiP) e direttore del programma in proprietà intellettuale e in diritto delle tecnologie dell’informazione. La sua attività di ricerca si concentra sui nuovi modi di creazione e diffusione delle opere dell'ingegno e sul ruolo delle tecnologie connesse. Tra le numerose pubblicazioni e progetti di ricerca un ruolo centrale è ricoperto dall’analisi giuridica dell’open access e della scienza aperta.

+Comunità CNR

Cristina Marras

Dirigente di ricerca CNR dell’Istituto Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee (ILIESI-CNR). Accompagna la sua ricerca in filosofia, storia delle idee, e umanistica digitale con attività di valorizzazione del dialogo interdisciplinare esplorando i linguaggi e le tecnologie che favoriscono la condivisione di metodi, pratiche e risultati della ricerca, con particolare attenzione ai vocabolari, le infrastrutture e la gestione dei dati nell’ambito della scienza aperta. Partecipa al progetto PNRR H2IOSC- Humanities and Heritage Italian Open Science Cloud; è una delle rappresentanti del CNR nel nodo italiano di OPERAS . È vicepresidente dell’AIUC.

+Comunità CNR

Loretta Missiroli

Funzionario amministrativo presso l’Ufficio Bibliometrico e Banche Dati dell’Università degli Studi di Ferrara. Oltre ad occuparsi della gestione dell’archivio istituzionale dei prodotti della ricerca, cura gli aspetti della valutazione della ricerca sia per quanto riguarda gli esercizi periodici di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR), l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), l’accreditamento dei Collegi di Dottorato e delle Scuole di Specializzazione di area medica, i bandi interni ed esterni all’Ateneo. Fa parte della Commissione di Ateneo per la Scienza Aperta. Ha conseguito la Laurea triennale in Lettere Arti e Archeologia e il diploma da bibliotecario. In precedenza, ha svolto il ruolo di coordinatore del Polo Bibliotecario della Romagna e San Marino.

+Comunità delle biblioteche

Antonio Mistretta

Bibliotecario Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani. Ad essa aderiscono le biblioteche degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)     
+Comunità delle biblioteche

Raffaella Modestino

Laureata in Ingegneria Informatica. Tecnologo presso la Direzione Regionale INAIL Campania, Unità Operativa Territoriale (UOT) di Avellino. Svolge attività di tecnico per la verifica delle apparecchiature e impianti al fine di effettuare l’accertamento del loro esercizio in sicurezza. Collabora alle attività di ricerca occupandosi prevalentemente degli aspetti informatici di gestione e trattamento dei dati.

 +Comunità delle biblioteche

Manuela Moncada

Bibliotecaria, responsabile della biblioteca medica dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, si occupa dei servizi di supporto all'utenza, dell'aggiornamento delle risorse informative e dell'erogazione di eventi formativi rivolti al personale sanitario. E' membro del Comitato Tecnico di Gestione di Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici, in cui coordina i gruppi di lavoro comunicazione e formazione     
+Comunità delle biblioteche

Elio Nasuelli

Lavora presso la Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell’Università degli Studi di Milano in qualità di responsabile della redazione di Milano University Press - Sezione libri  

+Comunità delle biblioteche

Herbert Natta

Herbert Natta è tecnologo presso l'Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche "Enrico Magenes" (IMATI) del CNR, dove collabora allo sviluppo e gestione della Open Data Platform del progetto RAISE. Con IMATI ha lavorato al progetto "Portale delle Fonti per la Storia della Repubblica Italiana" nello sviluppo di una infrastruttura per la gestione e visualizzazione dati bibliografici, archivistici e museali. Ha inoltre collaborato con università e centri di ricerca (Università di Roma - La Sapienza, Università di Siegen, Human Ecosystems Relations, Spin Unit) come analista dati GIS e sviluppatore di strumenti digitali per la visualizzazione e mappatura dati. Ha pubblicato "Topologia del discorso letterario periferico" (Meltemi, Milano 2019) e alcuni articoli nell'ambito dell'umanistica digitale e studi urbani.

+Comunità CNR

Annalisa Nebbioso

Primo ricercatore presso INAIL. Dal 2016 Responsabile della Sezione Tecnico Scientifica “Trasferibilità delle attività di innovazione tecnologica e terza missione” che promuove e coordina gli interventi finalizzati alla valorizzazione e al trasferimento delle conoscenze e dei prodotti derivanti dalla attività di ricerca e di innovazione tecnologica del Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti Prodotti e Insediamenti Antropici (DIT) dell’INAIL.

+Comunità delle biblioteche

Vanessa Orani

Vanessa Orani si occupa di ricerca e innovazione nell'ambito dell'AI in Aitek, PMI innovativa genovese. Ha conseguito la laurea magistrale in Stochastics and Data Science nel 2019, con una tesi di ricerca dal titolo “Bayesian Isotonic Logistic Regression via Constrained Splines: An Application to Estimate the Serve Advantage in Professional Tennis". La sua ricerca si concentra sulle applicazioni dell'apprendimento automatico in diversi settori, come i trasporti, le telecomunicazioni e l'analisi video. Attualmente è coinvolta in un progetto dell'UE volto a esplorare la robustezza, l'equità e l'interpretabilità delle metodologie di AI anche nell'analisi dei contenuti video.

+Comunità UniGe

Antonello Paoletti

Antonello Paoletti è un ingegnere del software, responsabile dell'area scientifica nell'ambito del servizio sviluppo dei sistemi informativi INFN. Supervisiona progetti di sviluppo e reingegnerizzazione software nel campo dei sistemi gestionali a supporto della ricerca (bilancio, rendicontazione, valutazione e procurement) gestendo il ciclo di vita di applicativi web a sviluppo ed utilizzo totalmente interno.

+Comunità CoPER e INFN

Mauro Paschetta

Nel 2013 consegue il Dottorato in Biologia Evolutiva e Conservazione della Biodiversità presso l’Università di Torino. Ha tenuto seminari e corsi in Zoologia sistematica, Zoologia generale ed Ecologia applicata per l’Università di Torino, è autore di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Dal 2016 al 2018 ha lavorato in Lombardia per l’ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste) nell’ambito del monitoraggio e prevenzione di organismi dannosi per agricoltura e verde pubblico. Nel 2019 torna a lavorare per l’Università di Torino come tecnico della ricerca presso il Dipartimento di Oncologia, con compiti di supporto alla ricerca e nell’ambito del management di progetti europei. Durante questa esperienza segue diversi corsi in ambito di Scienza Aperta, gestione dati della ricerca, principi FAIR e data stewardship. Attualmente è l’esperto di dominio per la Scienza Aperta e la gestione dei dati della ricerca presso il Politecnico di Torino.    
+Comunità dei data steward

Valentina Pasquale

Lavora presso l'Istituto Italiano di Tecnologia come esperta a supporto della gestione dei dati della ricerca e della scienza aperta dal 2019. In questi anni ha tenuto numerosi corsi e seminari su questi temi ed è attivamente coinvolta nella Comunità Italiana dei Data Steward. Il suo interesse per la gestione dei dati ha origine da passate attività di ricerca: nel 2010 ha conseguito un dottorato di ricerca in "Tecnologie umanoidi" presso l'Università di Genova e successivamente ha lavorato nel campo delle neuroscienze computazionali.      
+Comunità dei data steward

Enrico Pasqualucci

Dirigente tecnologo presso la sezione di Roma dell’INFN, dal 1° settembre 2023 è Direttore della Direzione Sistemi Informativi dell’INFN e da dicembre 2023 Responsabile della Transizione Digitale. Ha conseguito la laurea in fisica nel 1993 ed il dottorato di ricerca nel 1993. La sua attività si è svolta nelle esperienze FENICE all’acceleratore ADONE dei      
Laboratori Nazionali di Frascati, KLOE, all’acceleratore DAΦNE degli stessi laboratori, ed ATLAS presso l’acceleratore LHC del CERN, concentrandosi sui sistemi di acquisizione dati, sulla costruzione e calibrazione dei rivelatori di particelle, sull’applicazione di memorie associative al trigger e sulle applicazioni di algoritmi di intelligenza artificiale all’analisi dei dati. In ATLAS ha coordinato il gruppo di acquisizione dati del rivelatore di muoni dell’esperimento per tutto il periodo di costruzione e messa in funzione e per il primo periodo di presa dati (2004-2011), è stato coordinatore nazionale dell’attività di trigger ed acquisizione dati e membro del “TDAQ resource committee” (2007-2011), run coordinator per il rivelatore di muoni (2011), run manager nei periodi di presa dati dal (2011-2023) ed è stato responsabile del sistema di acquisizione dati della New Small Wheel di ATLAS (2019-2023).      
È stato “Scientific associate” presso il CERN (2003-2004), poi “Project associate” (2010-2011).      
Dal 2012 al 2019 è stato responsabile del Servizio Impianti, Calcolo e Reti della sezione di Roma dell’INFN e dal 2014 al 2019 membro della Commissione Calcolo e Reti nazionale.      
Dal 2011 al 2017 è stato membro del comitato organizzatore della scuola internazionale ISOTDAQ, dove è docente, che ha organizzato a Roma nel 2011. È docente della scuola ESIPAP, organizzata dallo European Science Institute. Ha partecipato alla diffusione della pratica di laboratorio nelle scuole superiori in un progetto congiunto dalla sezione di Roma dell’INFN e dal dipartimento di Fisica dell’università Sapienza.

+Comunità CoPER e INFN

Nadia Pastrone

Fisica sperimentale delle particelle (HEP), è dirigente di ricerca presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Torino. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’Università di Torino nel 1989 sulla fisica del charmonio (QCD) lavorando a FNAL per 15 anni. È stata presidente della Commissione Scientifica I dell’INFN (CSN1) per HEP pianificando la costruzione dei nuovi apparati di ATLAS e CMS per HL-LHC e collaborando  agli R&D di rivelatori e acceleratori nelle Roadmap al CERN. Ha partecipato e partecipa ai processi delle Strategie della Fisica delle Particelle, Europea (ESPPU) e di Snowmass21 in U.S.      
Dal 2023 coordina il gruppo di lavoro INFN (GLV – 15 persone) che elabora con i presidenti delle CSN e dei Laboratori Nazionali i consuntivi per il Comitato di Valutazione Internazionale (CVI) che redige annualmente un rapporto sulle attività di ricerca dell’Ente, che viene inviato al MUR insieme al Piano Triennale.      
Al momento coordina la preparazione e le attività della VQR 2020-2024, ed è rappresentante INFN-COARA.      
La sua attività di ricerca è focalizzata al momento sullo studio del bosone di Higgs e sulla ricerca di fisica oltre il Modello Standard (BSM). Attualmente collabora con CMS al CERN sul calorimetro elettromagnetico ed è uno dei promotori della collaborazione internazionale IMCC sul Muon Collider alle energie dei 10 TeV e oltre.

+Comunità CoPER e INFN

Laura Patrizii

Laura Patrizii è Dirigente di Ricerca INFN presso la sezione di Bologna con un'esperienza professionale incentrata principalmente sulla fisica sperimentale dei neutrini. È attiva nelle iniziative INFN rivolte alla promozione della Scienza Aperta, è membro del Gruppo di Lavoro Open Science e del Comitato per l’accesso ai prodotti della ricerca dell’INFN. Ha rappresentato l’Ente nel gruppo OA di Science Europe, associazione delle principali organizzazioni pubbliche di ricerca in Europa, nel cui ambito è maturata l’iniziativa Plan S per la transizione completa all’accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche. Ha maturato esperienza nei processi di valutazione della ricerca come membro del gruppo di lavoro INFN per la valutazione e ha fatto parte del Gruppo di Esperti della Valutazione (GEV) per la VQR 2011-2014.

+Comunità CoPER e INFN

Giulia Pedonese

Tecnologa di Ricerca presso il CNR-ILC si occupa di adattare la formazione di CLARIN ERIC alle necessità della comunità italiana nell'ambito del progetto PNRR H2IOSC. Organizza formazioni mirate per studenti di ogni livello (triennale, magistrale, dottorato), team di progetti PRIN e di infrastrutture di ricerca europee con l'obiettivo di far conoscere le pratiche di Scienza Aperta che CLARIN applica nel dominio delle risorse linguistiche e delle tecnologie del linguaggio. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Studi Italianistici presso l'Università di Pisa con una tesi sulla lingua di Dante Alighieri; è stata ricercatrice post-dottorato presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove ha contribuito al progetto ERC Lila-Linking Latin, lavorando al perfezionamento e all'estensione del Latin WordNet e del Latin Vallex. I suoi interessi di ricerca riguardano le risorse linguistiche, la lessicografia digitale e l'annotazione linguistica.    
+Comunità dei data steward

Anna Perin

Anna Perin (anna.perin@ircres.cnr.it) è responsabile della Biblioteca CNR-IRCrES dove svolge tutte le attività di back office e front office per i propri utenti, servizi di reference e di orientamento per l’utilizzo delle risorse della biblioteca e document delivery. Si occupa della realizzazione e gestione dei siti web di Istituto e dei social media. Ha sviluppato competenze sui repository di ultima generazione occupandosi in particolare di metadati, policy, usabilità e fruibilità per l’utente.

+Comunità delle biblioteche

Ginevra Peruginelli

Primo ricercatore CNR all'Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IGSG-CNR). I suoi principali interessi di ricerca riguardano l’accesso aperto all’informazione giuridica, la valutazione della ricerca giuridica e diritto d’autore nelle pubblicazioni scientifiche. E’ membro del Secretariat of the Free Access to Law Movement.  È condirettore del  “Journal of Open Access to Law” (JOAL) ed è coinvolta nel Progetto europeo “DIAMAS - Developing Institutional Open Access Publishing Models to Advance Scholarly Communication” e nel progetto “Right2Pub - Balancing Publication Rights” finanziato da Knowledge Rights 21.

+Comunità CoPER e INFN                  
+Comunità CNR

Tessa Piazzini

Bibliotecaria presso la Biblioteca Biomedica dell'Università di Firenze, è coordinatrice del Gruppo di lavoro SBA UniFI per Supporto all'Open Access e alla valutazione della ricerca; fa parte del Gruppi di lavoro Open Science dell'alleanza Euniwell.

+Comunità delle biblioteche

Irene Piergentili

Assegnista di ricerca presso i Laboratori Nazionali di Frascati dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, dove collabora alla gestione dell'archivio istituzionale Open Access Repository, e dottoranda in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie all'Università La Sapienza di Roma. Dopo la Laurea in Archivistica e Biblioteconomia presso l’Università La Sapienza di Roma ha conseguito il Master in Digital Humanities all’Università degli Studi di Milano. Tra il 2015 e il 2021 ha lavorato come assistente bibliotecaria e catalogatrice in diverse biblioteche di Roma e Torino e collaborato al progetto Linked Open Data del CoBiS a Torino. Email: irene.piergentili@lnf.infn.it

+Comunità CoPER e INFN

Cristiana Pisoni

Repository manager e coordinatrice dell'Unità Bibliometria, Ranking e Open Science, ha sviluppato un forte interesse per il tema della scienza aperta, soprattutto dopo essere entrata a far parte del team del repository istituzionale: ha avuto la possibilità di toccare con mano la pratica della pubblicazione open access, anche in relazione ai temi dell'educazione e dell'impatto sociale.

+Comunità delle biblioteche

Emanuela Reale

Emanuela Reale è Associato senior dell’Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile (CNR-IRCRES) di cui è stata direttrice. I suoi ambiti di ricerca sono le politiche per l’università e la ricerca, la governance delle università, i finanziamenti per la R&S, gli indicatori su scienza tecnologia e innovazione, la valutazione della ricerca e la valutazione dell'impatto, con un focus speciale sulla ricerca nelle scienze sociali. Ha partecipato a diversi progetti europei e nazionali come PI o come coordinatrice tra cui RISIS e FOSSR. È Presidente dell'European Forum for Studies on Policies for Research and Innovation - Eu-SPRI. Emanuela è co-editor della rivista Research Evaluation e ha pubblicato in molte riviste internazionali che si occupano di politica della ricerca, valutazione della ricerca e studi sull'istruzione superiore.

+Comunità CNR

Chiara Rebuffi

Bibliotecaria Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani. Ad essa aderiscono le biblioteche degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)     
+Comunità delle biblioteche

Loriana Ricciardi

Laureata in Ingegneria Chimica – Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Prima libera professionista nel settore dell’industria di processo come responsabile di impianto poi, dal 2011, Ricercatrice presso il Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti Prodotti e Insediamenti Antropici dell'INAIL per il settore sicurezza delle attrezzature di lavoro e dei processi che impiegano soluzioni tecnologiche innovative.

+Comunità delle biblioteche

Giuliana Rubbia

Giuliana Rubbia è prima tecnologa all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. La sua attività più recente è indirizzata dalla Responsible Research and Innovation, e si focalizza in particolare su parità di genere, integrità della ricerca e relazioni scienza-società. Fa parte del gruppo di lavoro per l'aggiornamento del Codice Etico, del Comitato Unico di Garanzia (CUG), e dell'Organismo Paritetico per l'Innovazione (OPI) dell’INGV. E' valutatrice esperta per la Commissione Europea per le politiche di risorse umane conformi alla Carta dei Ricercatori in università e enti di ricerca (HRS4R). È componente del gruppo di lavoro GdL CoARA INGV.

+Comunità CoPER e INFN

Jakub Rusakow

Ph.D. in Literature, Head of the Scientific Information and Promotion Division and Open Science Team Leader at the Medical University of Gdansk Main Library, he also coordinates university’s Excellence of Scientific Publication Unit. Member of Council of European Association for Health Information and Libraries, Research Data Alliance, Working Group for Research Data Management on Medical Universities in Poland co-founder. He gained experience in creating Data Management Plans during numerous consultations with medical researchers. Conducted classes for students and doctoral students on Open Science and research data management as well as workshops and trainings for the researchers and grantees of National Science Center (also on nationwide scale). Involved in the development of projects related to Open Science, such as Polish Platform of Medical Research. Author of scientific publications on research data management and international conferences speaker. Polish Data Steward School 2021 alumnus.

+Comunità delle biblioteche

Monica Sala

Monica Sala è Primo Tecnologo presso l’ENEA, dove da oltre 30 anni lavora nel settore della documentazione. Dal 1997 coordina le attività della Biblioteca del Centro Ricerche della Casaccia e da 2019 gestisce tutti i servizi del Sistema Bibliotecario dell’Agenzia. È stata rappresentante ENEA nel progetto ETDE (Energy Technology Data Exchange) del Dipartimento dell’Energia Americano (DOE) ha la nomina di ‘Italian INIS Liaison Officer’ del progetto INIS (Italian Nuclear Information System) della IAEA.

+Comunità CoPER e INFN

Luigi Santone

Laureato in Scienze dell’Amministrazione - Università degli Studi del Molise. Master di II Livello in “Esperto in Finanziamenti Europei” presso l’Università degli Studi Roma Tre. Tecnologo presso il Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti Prodotti e Insediamenti Antropici dell'INAIL. Referente per le attività di rendicontazione e gestione dei progetti relativi al V Programma Quadro di Ricerca, VI Programma Quadro di Ricerca, VII Programma Quadro di Ricerca, Programma Horizon2020 e Programma Horizon EU.

+Comunità delle biblioteche

Emanuela Secinaro

Lavora dal 2000 presso la Biblioteca dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRIM) e collabora alla gestione della banca dati bibliografica Iris Metrica, dell’ istituto. Segue gli abbonamenti e acquisti di risorse elettroniche e gli accordi trasformativi, è referente CARE CRUI sia per gli abbonamenti che per l’Open Access.     
Ha fatto parte del Comitato Biblioteche NILDE e partecipa ancora ad alcuni gruppi di lavoro NILDE (Formazione e ALPE). Fa parte del GLOS COPER come referente per INRIM e del Gruppo di lavoro Open Science dell’INRIM, con cui organizza attività di informazione e formazione sull’Open Science per i ricercatori     
+Comunità CoPER e INFN

Francesca Servoli

Bibliotecaria Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani. Ad essa aderiscono le biblioteche degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)     
+Comunità delle biblioteche

Curtis Sharma

Attualmente è project manager e community manager per il progetto Skills4EOSC, WP leader (WP6). Sta lavorando con iniziative in diversi paesi europei per creare nuove reti di RDM/Data Steward, e con comunità di ricerca specifiche per impostare la realizzazione di reti dati tematiche FAIR. Inoltre, sta lavorando con ricercatori nel campo dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie sanitarie e guida lo sviluppo e l'amministrazione di un programma di borse di studio per professionisti dei dati che lavorano nel campo della scienza aperta. È anche co-chair di un'iniziativa che mira a stabilire uno spazio all'interno della RDA per il networking e lo scambio di conoscenze tra data steward e rappresentanti delle reti di data steward in tutto il mondo    
+Comunità dei data steward

Riccardo Smareglia

Riccardo Smareglia è Primo Tecnologo presso l’INAF-OATS (Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico di Trieste). Ha fondato ed è stato responsabile del centro dati IA2 (Centro Italiano Archivi Astronomici). Ha coordinato l’Unità e l’Ufficio ICT e Data Mangement dell’ente sino al 2021. Ha collaborato con progetti nazionali ed internazionali con particolare riferimento ai dati come IVOA, RDA e SKA ed ha partecipato a diversi progetti sulla “long term preservation”. Attualmente è il Coordinatore del gruppo Open Science dell’INAF.

+Comunità CoPER e INFN

Andrea Solieri

Responsabile di IRIS Unimore e del Servizio Open Science dell'Ufficio Bibliometrico dell'Università di Modena e Reggio Emilia, coordina le attività e i servizi in materia di open access per le pubblicazioni scientifiche e di gestione FAIR dei dati della ricerca; è membro dell'open access working group di Liber.

+Comunità dei data steward                                      
+Comunità delle biblioteche

Alessia Spadi

Alessia Spadi è ricercatrice presso l'Istituto Opera del Vocabolario Italiano del Consiglio Nazionale delle Ricerche (OVI-CNR) e Deputy National Coordinator per il nodo italiano di DARIAH (DARIAH-IT) con delega al Sustainability Hub. È membro dell'Ufficio di coordinamento DARIAH-IT (DICO) e, in precedenza, ha ricoperto il ruolo di Chief Integration Officer, sempre per il team DARIAH-IT. Ha conseguito la laurea magistrale in Informatica Umanistica nel 2020 e un executive master in Gestione delle Arti e dei Beni Culturali nel 2023. Attualmente lavora per il progetto “Humanities and cultural Heritage Italian Open Science Cloud” (H2IOSC) su “Landscaping the Digital Arts and Humanities resources and needs panorama”     
+Comunità dei data steward

Massimo Spadoni

Massimo Spadoni è Primo Ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche dove riveste il ruolo di Capo delle Relazioni con l’Europa e di delegato per le relazioni internazionali dell’Ufficio di Presidenza. Dal 2016 al 2022 è stato Attaché Scientifico presso l’Ambasciata d’Italia a Nuova Delhi con l’incarico di sviluppare azioni bilateriali nel campo della scienza, della tecnologia e dell’innovazione. Prima ha lavorato presso l’Istituto di Geologia Ambientale e di Geoingegneria pubblicando più di 70 lavori nel campo della geochimica ambientale e della mappatura geochimica. È stato professore aggiunto di Cartografia tematica presso l’Università di Roma “La Sapienza” per 5 anni e coinvolto in progetti scientifici in Argentina, Madagascar, India, Cina e Etiopia.

+Comunità CoPER e INFN

Linda Spinazzè

Laureata in lettere moderne presso l’Università di Trieste, si è avvicinata al campo delle digital humanities conseguendo la laurea in informatica umanistica nel 2005 all’Università Ca’ Foscari Venezia. Nello stesso ateneo ha conseguito un dottorato in filologia classica e medievale. Presso la biblioteca digitale di Ateneo (BDA) si occupa sia del settore supporto alla ricerca che della preservazione e valorizzazione del Fondo Storico. Attualmente partecipa al gruppo di lavoro per la promozione dell’Open Science e Open Access.     
+Comunità delle biblioteche

Maria Squarcione

PhD Italianistica, già direttrice della Biblioteca Interdipartimentale "Bartolomeo Eustachio" della Sapienza, Università di Roma, in pensione dal 1.8.2024, attualmente consulente esterno dell'Osservatorio sull'Information Literacy dell'AIB. Ultra decennale esperienza di formazione sui temi dell'Information Literacy in ambito accademico, soprattutto per l'area biomedica; autrice di articoli sul progetto bibliotecario #Agireinformati, realizzato nella biblioteca di cui è stata direttrice; autrice della monografia "La Sapienza delle biblioteche", Roma, SEU, 2013 e del ciclo di sette podcast #Agireinformati.

+Comunità delle biblioteche

Toma Tasovac

Toma Tasovac is the Director of the Belgrade Center for Digital Humanities (BCDH) and Director Emeritus of the pan-European Digital Research Infrastructure for the Arts and Humanities (DARIAH). He holds degrees in the humanities from Harvard, Princeton and Trinity College Dublin, while his areas of scholarly expertise include historical lexicography and the development of language resources, data modeling, digital editions and research infrastructures. Toma is the co-creator of TEI Lex-0: a baseline encoding format for lexicographic data, which earned the 2020 Rahtz Prize for TEI Ingenuity from the TEI Consortium. He has served on a number of major international bodies such as the European Research Council (ERC), Europeana Research and JPI Cultural Heritage. He has played leading roles in numerous DH projects funded by national and international agencies, including Erasmus+, Horizon 2020, Horizon Europe and the National Endowment for the Humanities.

+Comunità CNR

Laura Tei

Bibliotecaria Bibliosan, la rete delle biblioteche degli enti di ricerca biomedici italiani. Ad essa aderiscono le biblioteche degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS), dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), dell’Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL), dell’Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA)     
+Comunità delle biblioteche

Diego Tonini

Laureato in Scienza dei Materiali presso l’Università degli Studi di Padova, ha conseguito un master in Comunicazione delle Scienze presso la stessa Università. Dopo varie esperienze lavorative in Università, Enti Pubblici di Ricerca e nel settore privato, dal 2021 lavora al Servizio Trasferimento Tecnologico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dove si occupa prevalentemente della gestione della Proprietà Intellettuale nei rapporti con terzi e di valorizzazione dei prodotti della ricerca.

+Comunità CoPER e INFN

Eugenio Trumpy

Eugenio Trumpy, dottore di ricerca in Scienze della Terra, è geologo e lavora come Primo Tecnologo presso l'Istituto di Geoscienze e Risorse della Terra (IGG) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). I suoi principali interessi di ricerca includono la gestione dei dati digitali delle scienze della terra, i sistemi informativi geografici (GIS), l'integrazione e l'analisi dei dati spaziali, la modellazione geologica 3D per la valutazione delle georisorse. Dal 2009 è responsabile del coordinamento della Banca dati Nazionale Geotermica e dell'infrastruttura di dati geotermici del CNR. Ha più di 15 anni di esperienza nel settore dell'energia geotermica, contribuendo attivamente e coordinando WP ed attività in progetti geotermici nazionali ed Europei. Ha avuto esperienza con l'infrastruttura D4Science e ha gestito molti Ambienti Virtuali di Ricerca per diversi scopi negli ultimi 10 anni, compresi i VRE in preparazione nell'ambito del progetto PNRR ITINERIS.

+Comunità CNR

Paolo Valente

Paolo Valente è un fisico delle particelle sperimentale, impegnato nello sviluppo di rivelatori per esperimenti di fisica fondamentale, nello sviluppo di linee di fascio e degli acceleratori. È Dirigente di Ricerca presso l'INFN di Roma dal 2019, struttura che dirige dal luglio 2023. Dal luglio 2021 è Segretario della Consulta dei Presidenti degli Enti di Ricerca (COPER). Ha partecipato a numerosi esperimenti di fisica fondamentale con diversi ruoli di coordinamento, sia al CERN di Ginevra, sia presso i Laboratori Nazionali di Frascati, in particolare con un ruolo di proponente e di leadership nell’esperimento PADME, dedicato alla ricerca di materia oscura leggera prodotta in acceleratori di positroni e della Beam-test Facility (BTF) di Frascati, una linea di fascio dedicata allo sviluppo di rivelatori e alle applicazioni tecnologiche e industriali.

+Comunità CoPER e INFN

Alessandro Verri

Alessandro Verri, nato nel 1960, ha ricevuto la Laurea e il Dottorato in Fisica dall'Università di Genova. Dal 2000 è Professore di Informatica presso la stessa Università. È stato ripetutamente Visiting Scientist e Professor all’MIT tra il 1986 e il 2013. I suoi interessi scientifici includono teoria e algoritmi di machine learning con applicazioni nel biomedicale e nella computer vision. È stato responsabile scientifico di numerosi progetti internazionali e nazionali di ricerca e di trasferimento tecnologico. Ha pubblicato oltre 150 articoli nel settore ed è coautore di un libro su Computer Vision pubblicato da Prentice Hall con Emanuele Trucco. I suoi lavori hanno ricevuto più di 15000 citazioni e il suo h-index è 48. Ha supervisionato più di 20 studenti di dottorato più di 100 studenti di laurea. È stato per 6 anni direttore di Dipartimento di Informatica e Scienza dell’Informazione e per 6 anni Coordinatore dei Corsi di Studio in Informatica.

+Comunità UniGe

Roberta Vigni

Roberta Vigni è prima tecnologa e Responsabile dell’Area per il coordinamento strategico e la valutazione della ricerca all’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA). Ha coordinato il GdL ISPRA sulla politica dei dati ambientali e della ricerca che ha elaborato il Regolamento dell’Istituto sull’accesso aperto ai prodotti della ricerca e il Regolamento data policy relativa ai dati territoriali e ambientali erogati da ISPRA. Supporta la rappresentanza nazionale del Programma UE di osservazione della terra Copernicus, in tale ambito ha contribuito, in PCM, ai lavori del GdL sull’osservazione della terra seguendo, in particolare, le implicazioni derivanti dall’emanazione della Direttiva n. 1024/2019 sul riuso dei dati aperti. È componente del Gruppo Open Science di CoPER. Dal 2019 al 2021 ha svolto le funzioni di Segretaria della CoPER.

+Comunità CoPER e INFN

Umberto Vitali

Lavora presso la Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell’Università degli Studi di Milano in qualità di redattore di Milano University Press - Sezione libri.

+Comunità delle biblioteche

Dalia Williams

Dalia Williams is an Associate Publisher at F1000, a leading Open Research publisher which is responsible for looking after Open Research Europe (in collaboration with partners LIBER, Eurodoc and GYA). Dalia previously worked in publishing roles at the Royal College of Surgeons of England, and at the Microbiology Society, where she managed its open research platform.

+Comunità UniGe

Michela Zorzi

Michela Zorzi è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne e contemporanee e lavora presso l'Ufficio Biblioteca Digitale del Centro di Ateneo per le Biblioteche dell'Università di Padova. Dal 2017 coordina il Gruppo di Supporto alla Ricerca e all'Open Access di Ateneo e si occupa di open science, archivi istituzionali, supporto alla ricerca e formazione sui temi della scienza aperta.

+Comunità delle biblioteche

Credits UniGe

  • Elena Leoni e Simone Tallone, Servizio Sistema Bibliotecario di Ateneo
  • Alice Boccari, Biblioteca di Scienze sociali 
  • Monica Galletti e Franco Reuspi, Biblioteca umanistica
  • Nuccia Gianelli, Biblioteca politecnica 
  • Laura Testoni, Biblioteca di Medicina e Farmacia
  • Alberto Baschiera e Servizio e-learning, multimedia e strumenti web
  • Maximilian Rizzardi e Settore graphic design e centro stampa 
  • Eliana Ruffoni e Settore comunicazione, media, web e canali social
  • Settore promozione ed eventi di public engagement
Ultimo aggiornamento 14 Novembre 2024