Editoria, scrittura creativa, composizione musicale e diritto d'autore


L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la creazione di musica, testi e opere editoriali, ma chi detiene i diritti? Analizziamo l'impatto dell'Intelligenza Artificiale su editoria, scrittura creativa e industria musicale, mettendo a fuoco le urgenti sfide del diritto d'autore.

Sessione organizzata dalla Genova University Press


Programma

09:00-09:15
Introduce e modera: Fabrizio Benente, Prorettore alla Terza Missione UniGe

09:15-09:45
- Filippo Domaneschi, UniGe
Perchè ChatGPT non sa far ridere? Competenza linguistica e creatività nel'AI

09:45-10:00
- Alessandro Castellano, Genova University Press
Editoria e AI: sfide e opportunità

10:00-10:30
- Claudio Buja, Presidente Universal Ricordi Music Publishing
AI e proprietà intellettuale nell'industria musicale

10.30-11.00
- Fabrizia Serpieri, Studio Legale Cunegatti
Creatività e intelligenza artificiale nel diritto d'autore 


Le persone della GOA 2025

Ultimo aggiornamento