Dati della ricerca aperti all'Università degli studi di Milano: partecipazione attiva al contesto internazionale

Stefano Bolelli Gallevi, Dario Basset, Paola Galimberti 
Università degli studi di Milano


Il poster vuole rappresentare le attività che la Direzione Performance, Assicurazione Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science dell'Università degli studi di Milano sta conducendo nell'ambito del contesto internazionale per l'adozione, l'uso e la valorizzazione dei dati aperti della ricerca. In particolare verranno presentate le attività direttamente riconducibili alla firma da parte dell'Ateneo dell Barcelona Declaration, come la partecipazione ai working group ( https://barcelona-declaration.org/working_groups/ ) 1 ""Journal article metadata and book metadata"" e 6 ""Evaluating open research information sources"", e la giornata di studio promossa a luglio di quest'anno per sensibilizzare gli altri Atenei italiani firmatari e interessati alla firma e le inziative che ne sono scaturite. Saranno anche presentate le attività nell'ambito della recente membership che l'Ateneo ha stipulato con Openaire, tra cui la dashboard appena resa pubblica https://monitor.openaire.eu/dashboard/unimi e quella dedicata alla university press in corso di sviluppo https://monitor.openaire.eu/dashboard/milanoup, che vanno ad affiancare quella già da tempo disponibile basata su dati OpenAlex https://researchdashboard.unimi.it/ Si vuole quindi testimoniare come l'impegno nel contesto della open science non debba limitarsi ad atti simbolici e formali, pure fondamentali, ma debba far discendere da questi buone pratiche e attività concrete ad aperte alla comunità della ricerca in senso più ampio. 

04-bollelli-gallevi1

Giornata delle Biblioteche per l'Open Science: sessione poster

Ultimo aggiornamento