- dove: aula virtuale: link dopo l'iscrizione
- quando: giovedì 20 novembre 2025, 09.00-18.00
- iscrizione
- contatti
- materiali
Gli enti pubblici di ricerca (EPR) sono impegnati nell'attuazione dei principi espressi dal Piano Nazionale Scienza Aperta (PNSA) attraverso l'attivita' del gruppo di lavoro Open Science (GLOS) della Consulta dei Presidenti (CoPER), in collegamento sinergico con la Conferenza dei Rettori delle universita' italiane.
La sessione affronta il tema della conoscenza come bene comune, esplorando le tensioni tra accesso aperto, proprietà intellettuale e valorizzazione della ricerca. Attraverso contributi teorici, esperienze progettuali e casi studio, si discuteranno strumenti e strategie per una gestione responsabile dei prodotti della ricerca, in linea con i principi FAIR e le raccomandazioni CoARA. Un’occasione per riflettere sul ruolo degli enti pubblici di ricerca nella costruzione di un ecosistema della conoscenza più equo, trasparente e sostenibile.
Sessione organizzata dal Gruppo di Lavoro Open Science della CoPER nell'ambito della GenOA Week 2025
Programma
L'agenda dettagliata della giornata è disponibile nel sito GLOS CoPER
Moderano: Stefano BIANCO (INFN) e Anna Grazia CHIODETTI (INGV), coordinatori del GLOS della CoPER
- 09:00 Sessione a invito 1
12:45 pranzo
- 14:00 Sessione a invito 2
- 16:00 Sessione: Comunicazioni con poster
18:00 fine lavori