- ove: Università di Genova, Via Balbi 2, aula Magna, 2° piano (aula virtuale: link dopo l'iscrizione)
- quando: lunedì 17 novembre 2025, 14.00-17.30
- iscrizione
- contatti
- materiali
Sessione organizzata da SBA UniGe e Gruppo Open Science UniGe
La Scienza aperta non riguarda solo il mondo scientifico e accademico, ma parla anche alle Pubbliche Amministrazioni e a tutti i cittadini.
La sessione affronta il tema inedito dell'Open Government, come strumento di creazione di Valore pubblico per incentivare la partecipazione attiva, la trasparenza e il riutilizzo dei dati per la programmazione delle politiche pubbliche.
Programma
14:00-14:30
- Emanuela Sasso, Prorettrice alla programmazione UniGe
Introduzione
14:30-15:30
- Luca Nervi, Regione Liguria
Il nuovo modello della trasparenza incentrato sul valore pubblico e la partecipazione dei cittadini
15:30-16:00
- Renata Paola Dameri, Dipartimento di Economia UniGe
I dati di tutti al servizio di tutti: usare i dati della città e dei cittadini a supporto delle migliori policy locali
16:00-16.30
- Sara Zanelli, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
- Gabriele Fiannacca, Regione Liguria
- Chiara Marini, Regione Liguria
- Giuditta Riccardi, Regione Liguria
Una piattaforma per il valore pubblico territoriale
16:30-17:00
- Laura Papaleo, Città Metropolitana di Genova
Open Data e trasparenza nella Città Metropolitana di Genova: esperienze e strumenti per una PA aperta
17:00-17:30
Domande, discussione e conclusioni