Call for Evidence sulla ERA Act

La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere contributi sulla futura proposta legislativa dell’ERA Act, destinata a rafforzare l’Area Europea della Ricerca (ERA) e renderla un vero e proprio mercato unico della conoscenza, aperto a ricercatori, dati scientifici e tecnologie.

Lo scopo è quello di:

  • superare le frammentazioni esistenti
  • migliorare la mobilità dei ricercatori
  • favorire la libera circolazione delle conoscenze
  • rafforzare il coordinamento tra le politiche e gli investimenti dei Paesi membri
  • rilanciare la competitività globale dell’Unione europea

Tra i temi al centro della consultazione emergono la necessità di raggiungere il target del 3% del PIL in investimenti in R&S, di garantire condizioni di lavoro attrattive per i ricercatori e di promuovere l’integrità scientifica, l’accesso aperto ai risultati della ricerca e una maggiore valorizzazione della conoscenza.

La consultazione si inserisce nel più ampio processo di valutazione d’impatto previsto dalla Commissione per definire un quadro normativo coerente con i valori fondamentali dell’Unione, che faccia dell’European Research Area uno spazio d’eccellenza scientifica, equità e innovazione sostenibile.

Possono partecipare alla consultazione cittadini, enti di ricerca, università, imprese, autorità nazionali e regionali.

La consultazione è aperta fino al 10 settembre 2025


Maggiori informazioni:

Ultimo aggiornamento 14 Agosto 2025