Agenda degli eventi completa

 

Iscriviti alla GenOA week 2023!

+info


23 ottobre 2023: 09.00-13.00

Comunicazione scientifica e open access 1.
  1. Elena Giglia, Università di Torino; Suzanne, Dumouchel, OPERAS: Per una “comunicazione scientifica di qualità, trasparente, aperta, affidabile ed equa”: come la comunità sta passando dai principi alla pratica
  2. Paola Galimberti, Università degli Studi di Milano: Infrastrutture pubbliche per la disseminazione e validazione della ricerca
  3. Lucio Marinelli, Università degli Studi di Genova: Come creare una pubblicazione "green open access"
  4. Gabriella Leo, European Commission: La politica Europea in materia di Open Science
  5. Dario Basset, Università degli Studi di Milano: Esperienze nell'uso dello strumento di monitoraggio delle pubblicazioni OpenAlex
  6. Francesco Romano, Antonio Cammelli, CNR IGSG: Banche dati di documenti storico-giuridici. Esperienze di didattica digitale
  7. Alessandra Caravale, Paola Moscati, Francesca Buscemi, Salvatore Fiorino, Nicolò Paraciani, Alessandra Piergrossi, Irene Rossi, Vera Isabell Schwarz-Ricci, ISPC-CNR: “Archeologia e Calcolatori”: un esempio virtuoso di Diamond OA nella politica editoriale dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR.
  8. Cristina Lombardo, Rossella Filadoro, Università degli Studi di Milano: L’Open Access Diamond vale solo per le scienze umane? Il caso della Rivista Italiana di Paleontologia e Stratigrafia pubblicata dalla Milano University Press

+comunicazione scientifica e open access 1.

23 ottobre 2023: 14.00-15.30

Valutazione della ricerca
  1. Alessandra Celletti, ANVUR: VQR: dalla valutazione della ricerca alla scienza aperta
  2. Lottie Provost, CNR-ILC: Engaging with research communities to advance research assessment: The case of GraspOS
  3. Ugo Moschini, Valentina Pasquale, Francesca Cagnoni, Elisa Molinari, Istituto Italiano di Tecnologia: Progettazione di dashboards e reportistica per il monitoraggio dell'Open Science
  4. Claudio Atzori, Alessia Bardi, Miriam Baglioni, Paolo Manghi, CNR-ISTI: OpenAIRE Graph: una risorsa aperta per la scienza aperta

+valutazione della ricerca

23 ottobre 2023: 15.30-16.30

Comunicazione scientifica e open access 2.
  1. Roberto Delle Donne, Università di Napoli; Paola Guglielmotti e Stefano Gardini, Università di Genova: Scienza aperta e storiografia: esperienze a confronto 

+comunicazione scientifica e open access 2.

24 ottobre 2023: 09.00-11.00

Open Science e comunità
  1. Claudia Iasillo, APRE: Le trasformazioni istituzionali negli enti di ricerca per promuovere la citizen science
  2. Maya Fedeli, Elena Angela Maffia, Federica Prete, Roberto Buccione, Università Vita-Salute San Raffaele: Cambiamenti istituzionali sostenibili attuati da UniSR grazie al progetto europeo TIME4CS a sostegno della Citizen Science come metodologia di ricerca innovativa
  3. Valentina Pasquale, Istituto Italiano di Tecnologia; Elena Giglia, Università di Torino; Emma Lazzeri e Sara Di Giorgio, GARR; Monica Forni, Chiara Basalti e Giulia Caldoni, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna; Mauro Paschetta, Politecnico di Torino: Le reti professionali dei data steward e la loro centralità nello sviluppo della scienza aperta
  4. Alessia Bardi, Miriam Baglioni, CNR-ISTI: Community building con OpenAIRE CONNECT
  5. Gina Pavone, Claudio Atzori, Miriam Baglioni, Alessia Bardi, Paolo Manghi, Donatella Castelli, CNR-ISTI: OpenAIRE, comunità e servizi per praticare la scienza aperta

+Open Science e comunità

24 ottobre 2023: 11.00-16.45

Dati della ricerca come risorsa e bene comune
  1. Dario Basset, Stefano Bolelli Gallevi, Università degli Studi di Milano: Data@UNIMI: stato di avanzamento di un repository di dati
  2. Loredana Rollandi, Stefano Bolelli Gallevi, Università degli Studi di Milano: Open data: da IRIS al portale regionale
  3. Mauro Paschetta, Riccardo Gnudi, Stefano Di Carlo, Daniele Marchisio, Fabrizio Riente, Giovanni Squillero, Enrico Venuto, Federica Cappelluti, Politecnico di Torino: GitLab@PoliTo: una piattaforma istituzionale per sviluppare e valorizzare il software di ricerca 
  4. Antonello Paoletti, Marzio D’Alessandro, Mauro Gattari, Francesco Serafini, Luca Sanelli, INFN-Direzione Sistemi Informativi: Il Sistema Gestionale dei Prodotti della Ricerca INFN
  5. Ludovica Paseri, Università di Torino: I dati della ricerca e la data protection: presentazione della JOAL special issue «Open Science and Data Protection»
  6. Alberto Bucciero, Alessandra Chirivì, CNR-ISPC: Heritage Science e Open Science: il progetto DataSpace del CNR-ISPC
  7. Serena Fabrizio, Emanuela Reale, Andrea Orazio Spinello, Alessandra Maria Stilo, CNR-IRCrES: FOSSR: Un Cloud per le Scienze Sociali - Scienza Aperta e Gestione Avanzata dei Dati in Italiaem>
  8. Diego Liberati, CNR: Open public scientific data repository allow worldwide scientist to test their processing algorithms and compare results
  9. Dario De Angelis, Irene Modolo, Mirco Panighel, Giorgio Rossi e Cristina Africh, CNR-IOM ; Rossella Aversa, KIT; Giuseppe Piero Brandino e Andrea Recchia, eXact Lab ; Stefano Cozzini e Ruggero Lot, AREA Science Park: FAIR-by-design upgrade strategy of an interdisciplinary research infrastructure for nanoscience
  10. Roberta Ferretti, Simona Aracri, Marco Bibuli, Gabriele Bruzzone, Massimo Caccia e Angelo Odetti, CNR-INM; Corrado Motta, Arcadia SIT: FAIR data and marine robotics
  11. Andrea Tarallo e Ilaria Rosati, CNR ; Alberto Basset, Università del Salento: LifeWatch Italy: the Italian hub for open and FAIR research data
  12. Cristina Di Muri, Ernesto Azzurro, Ilaria Rosati, CNR-IRET: Using operational synergies for the study and integrated management of invasive alien species in Italy
  13. Mirca Zotti e Simone Di Piazza, Università di Genova; Paolo Crescione e Paolo Bertoldo, DESAM; Lisa Pizzol e Martina Menegaldo, Università Ca’ Foscari di Venezia; Giorgio Pucillo, Ptech s.r.l.: Mycoremediation in un suolo contaminato da IPA sull’isola della Certosa (Ve)

+dati della ricerca come risorsa e bene comune

25 ottobre 2023: 09.00-16.30

2. Giornata: Biblioteche per l'Open Science
  1. Rosa Maiello, Università degli Studi di Napoli "Parthenope": Accesso aperto come risorsa, come servizio e come componente progettuale della biblioteca
  2. Antonella De Robbio, E-LIS: IA & OA: nuove Intelligenze Artificiali per nuovi paesaggi Open Access
  3. Roberto Caso, Università di Trento: Lo strano caso del diritto all'immagine del bene culturale
  4. Valentina Gamboni, Università di Perugia: “Whatever it takes”? Contratti trasformativi tra attese e realtà: alcuni dati italiani
  5. Laura Berni, Università degli Studi di Milano: Il Servizio Autori del Sistema Bibliotecario dell’Università degli Studi di Milano
  6. Irene Piergentili, INFN-LNF: L’analisi delle pubblicazioni come supporto alla gestione dei contratti Read&Publish dell’INFN
  7. Anna Maria Pastorini, Università di Genova: Comunità Open Science: una riflessione e una proposta sulla centralità delle biblioteche (e dei bibliotecari)
  8. [relatore da confermare], Universitat de Barcelona-CRAI: Esperienze di promozione dell'accesso aperto [da confermare]
  9. Daniela Grandin, Mauro Mazzocut, Mariangela Bertelle, Sebastiano Morando, Università Ca' Foscari di Venezia: Policy della Scienza Aperta. Percorso di adozione e sviluppo
  10. Giacomo D'Attorre e Chiara Festa, Alma Mater Studiorum Università di Bologna - AlmaDL: Quando i dati di ricerca sono beni culturali: AMS Historica, una digital library a supporto dell'Open Science
  11. Mauro Apostolico, Cristiana Bettella, Linda Cappellato, Yuri Carrer e Giulio Turetta, Università di Padova ; Achille Felicetti, Polo Universitario Città di Prato: Citabilità dei dati culturali e Scienza aperta. Intorno al progetto “A FAIR-enabling citation model for Cultural Heritage Objects”
  12. Laura Testoni, Michela Fierro, Giorgia Franchi, Università di Genova: Open Access e Paesi in via di sviluppo: inclusione, capacità, empowerment. Un progetto della Biblioteca di Medicina dell'Università di Genova

+biblioteche per l'Open Science

26 ottobre 2023: 09.00-10.30

Comunicazione scientifica e Open Access 3.
  1. Federica Imperiale: GUP e sostenibilità: progetti e prospettive
  2. Valter Scelsi: La scelta dell’Open Access per la GUP
  3. Alessandro Pierno: Firenze University Press per la Sostenibilità, gli SDGs come ordinaria amministrazione
  4. Angela Celeste Taramasso: Aspetti di sostenibilità sociale nelle pubblicazioni GUP. Un esempio: il volume “Illustra il genere”.
  5. Giulia Arena: Dal volume alle attività di terza missione: il laboratorio “Voglio fare l’astronauta” al Book Pride 2023
  6. Giorgio Bavestrello: Aspetti di sostenibilità ambientale nelle pubblicazioni GUP. Un esempio: “Il Promontorio di Portofino: 200 anni di biologia marina”
  7. Valentina Cappanera: La ricerca come base per parlare di sostenibilità: l'esempio della Tonnarella di Camogli

+comunicazione scientifica e open access 3.

26 ottobre 2023: 10.30-11.30

GenOA week 2023: sessione poster
  1. Presentazione dei poster sottoposti alla call of abstract

+sessione poster

26 ottobre 2023: 11.30-13.00

GenOA week 2023: tavola rotonda conclusiva
  1. Community over Commercialization: Open Science e sfruttamento commerciale delle scoperte scientifiche

+tavola rotonda


Fuori Agenda

Tesi di dottorato @UniGe: istruzioni per l'uso

Devi terminare la tesi di dottorato? Non riesci a capire come muoverti tra diritto d'autore e adempimenti istituzionali?     
Sei una/un tutor o una coordinatrice/un coordinatore e vuoi approfondire qualche aspetto su come vengono disseminate le tesi di dottorato?     
Questo è l'evento per te! 

Il Settore sistemi integrati per l'informazione scientifica e l'open science di SBA UniGe ti darà tutte le istruzioni per l'uso                    
27 ottobre 2023, ore 10.30  


Per maggiori informazioni sugli eventi in programma, contatta il Gruppo Open Science UniGe!

Ultimo aggiornamento 16 Ottobre 2023