Valutazione della ricerca

  • dove: Università di Genova, Via Balbi 2, aula Magna, 2° piano (aula virtuale)
  • quando: lunedì 23 ottobre 2023, 14.00-15.30
  • iscrizione
  • contatti
  • materiali

Esperienze, progetti, esempi di successo, best practices, servizi e tool inerenti a: 

  • Coara e la riforma della valutazione
  • la valutazione delle pratiche Open Science
  • equità, diversità e inclusione
  • policy istituzionali

Programma

14:00-14:10  apertura sessione    
Modera:       
- Mauro Palumbo, Professore emerito di sociologia - UniGe

14:10-14:30                 
-Alessandra Celletti, ANVUR            
VQR: dalla valutazione della ricerca alla scienza aperta

14:30-14:50                   
Lottie Provost, CNR-ILC                   
Engaging with research communities to advance research assessment: The case of GraspOS 

14:50-15:10                   
Ugo Moschini, Valentina Pasquale, Francesca Cagnoni, Elisa Molinari, Istituto Italiano di Tecnologia                   
Progettazione di dashboards e reportistica per il monitoraggio dell'Open Science

15:10-15:30                   
Claudio Atzori, Alessia Bardi, Miriam Baglioni, Paolo Manghi, CNR-ISTI                   
OpenAIRE Graph: una risorsa aperta per la scienza aperta


Le persone della GOA 2023

Mauro Palumbo

È professore emerito di sociologia presso l’Università di Genova, dove ha insegnato Programmazione, Analisi, Progettazione delle politiche sociali e formative, Sociologia della Salute e Sociologia del Turismo. Fondatore dell’Associazione Italiana di Valutazione, coordina la Collana “Valutazione” presso l’editore FrancoAngeli. Si occupa di metodologia della ricerca sociale e di valutazione, in particolare dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di disuguaglianze sociali e mobilità sociale, di transizioni scuola lavoro, di progettazione sociale e sviluppo locale. Su questi temi ha pubblicato dagli anni ottanta ad oggi oltre 200 saggi ed ha coordinato l’unità locale di ricerca genovese in 20 progetti finanziati a bando, tra cui 15 progetti europei (Erasmus, Socrates, Grundwig, Horizon 2020). Ha inoltre svolto attività di consulenza per Regione ed Enti locali su questi stessi temi, per conto dell’Università di Genova.     
+comunicazione scientifica e open access 1.    
+valutazione della ricerca

Alessandra Celletti

Nel 1989 ha conseguito il dottorato di ricerca in Matematica presso il Polytechnic Institute of Technology (ETH) di Zurigo (Svizzera). È Professore Ordinario di Fisica Matematica presso l'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Attualmente è vicepresidente e membro del Consiglio Direttivo dell'ANVUR (Agenzia Nazionale Italiana per la Valutazione delle Università e degli Istituti di Ricerca) e delegata per la valutazione della ricerca. Ha coordinato i lavori per lo svolgimento della VQR 2015-2019. I suoi campi di ricerca sono la Meccanica Celeste, l’Astrodinamica e la teoria dei Sistemi Dinamici; è autrice di oltre 125 articoli peer-reviewed, 2 monografie e 4 libri divulgativi. Ha fondato e presieduto la "Società Italiana di Meccanica Celeste e Astrodinamica" fino al 2013; dal 2016 è Editor-in-Chief della rivista “Celestial Mechanics and Dynamical Astronomy”; dal 2010 è membro del "Celestial Mechanics Institute"; dal 2018 al 2021, Presidente della "Commissione A4 - Meccanica Celeste e Astronomia Dinamica" (IAU); nel 2019-2020 membro del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Spaziale Italiana; dal 2012 membro del Comitato Scientifico EWM/EMS e dal 2018 presidente della Women in Mathematics Committee (European Mathematical Society). Nel 2023 ha ricevuto il Brouwer Career Award assegnato dalla Divisione di Astronomia Dinamica (DDA) della American Astronomical Society. L'asteroide 2005DJ1, n.117539 porta il suo nome.      
+valutazione dalla ricerca

Lottie Provost

Lavora presso l'Istituto di Linguistica Computazionale (ILC) del CNR a Pisa; il suo lavoro ruota attorno alla promozione e all'implementazione di pratiche di Scienza Aperta, principalmente per discipline SSH. Ha un background in Lingue e Scienze Sociali e in Project Management Internazionale. È co-leader del WP 6 - Communication, Engagement, Exploitation nel progetto GraspOS.      
+valutazione dalla ricerca

Ugo Moschini

Dopo aver lavorato all'Agenzia Spaziale Europea su algoritmi di compressione dati, ha conseguito un Dottorato in Informatica dall'Università di Groningen in analisi e classificazione di dataset di astronomia. Dal 2017 lavora nel Data Analysis Office dell'Istituto Italiano di Tecnologia su attività di analisi, visualizzazione e modellazione di dati riguardanti la produzione scientifica dell'istituto, con attenzione anche alle pratiche di Research Data Management e Open Science.      
+valutazione dalla ricerca

Valentina Pasquale

È «Research Data Management Specialist» all'Istituto Italiano di Tecnologia, dove si occupa dei servizi di supporto per la gestione dei dati della ricerca e la scienza aperta. Dal 2019 al 2021 è stata co-chair della rete di Data Stewardship Competence Centers in GO FAIR. Prima di occuparsi di dati della ricerca, ha ottenuto un dottorato in "Humanoid Technologies" all'Università di Genova e ha lavorato per diversi anni nel campo delle Neuroscienze Computazionali.      
+valutazione dalla ricerca      
+open science e comunità

Claudio Atzori

Tecnologo presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR nell’ambito delle infrastrutture digitali per la comunicazione scientifica e la scienza aperta. È responsabile del servizio per la costruzione, l’arricchimento e l’aggiornamento periodico dell’OpenAIRE Graph      
+valutazione dalla ricerca     
+open science e comunità

Alessia Bardi

Ricercatrice presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR nell’ambito delle infrastrutture digitali per la comunicazione scientifica e la scienza aperta. È responsabile del servizio OpenAIRE CONNECT e membro del gruppo tecnico che fornisce il grafo di OpenAIRE      
+valutazione dalla ricerca     
+open science e comunità

Miriam Baglioni

Ricercatrice presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR. I suoi interessi di ricerca sono nell’ambito delle infrastrutture digitali per la OpenScience e la comunicazione scientifica. Fa parte del gruppo tecnico di OpenAIRE per la produzione del grafo      
+valutazione dalla ricerca     
+open science e comunità

Paolo Manghi

Direttore tecnico presso OpenAIRE e ricercatore presso l’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CNR nell’ambito delle infrastrutture digitali per la comunicazione scientifica e la scienza aperta.      
+valutazione dalla ricerca     
+open science e comunità